Archivi, biblioteche, libri e musei. Attività e progetti di innovazione
Ora: 19 Ottobre 2010 a 31 Ottobre 2010
Luogo: Lucca, Ex Real Collegio, annesso alla Basilica di San Frediano
Città: Lucca
Sito web o mappa: http://www.lubec.it/
Tipo di evento: fiera, convegni, workshop
Organizzato da: Lu.Be.C.
Attività più recente: 24 Ott 2010
Esporta in Outlook o iCal (.ics)
MySpace Tweet Facebook Facebook
Nella sua VI edizione si conferma a Lucca come momento cardine del dibattito intorno alla filiera beni culturali – turismo – tecnologia. (Info dettagliate sul programma: http://www.lubec.it/)
Ampliata a due giorni e fortemente integrata con la rassegna espositiva, questa edizione vedrà alternarsi alle sessioni plenarie dibattiti, seminari formativi, e presentazioni. Oltre 150 tra relatori ed espositori nazionali ed esteri provenienti dal mondo pubblico e dal privato si confronteranno tra work shop, incontri ai desk e presentazioni per proporre ed attivare - attraverso l’analisi di dati, modelli di business e casi realizzati - strategie di intervento ed assi di collaborazione.
Lu.Be.C. 2010 accresciuto negli spazi e nei contenuti affronterà, tra gli altri, le tematiche della committenza pubblica e del lavoro, argomenti cardine del dibattito internazionale che insiste sulla necessità di promuovere qualità ed efficienza professionali per rendere realmente competitivo il settore.
In questo quadro si inseriscono le presentazioni di TE.BE. - individuazione di modelli di business sulle tecnologie ICT applicate ai beni culturali e del Secondo Rapporto sul fabbisogno professionale nel settore beni culturali degli EELL.
Ospite d’onore la Finlandia, protagonista per il 2010 – 2011 di programmi di scambio che la Comunità di LuBeC potrà attivare grazie a Promo PA Fondazione sui temi della tecnologia e dell’artigianato d’arte.
Contestualmente si svolge Lu.Be.C. Digital Technology dedicata agli operatori dell'ICT - Information, Communication, Technology, applicata alla valorizzazione del patrimonio culturale per il marketing turistico - territoriale, quest'anno alla terza edizione.
Lu.Be.C., promuove con impegno la qualità delle idee e delle azioni, mettendo a disposizione dei partecipanti tutti gli strumenti più innovativi nati a sostegno delle politiche di valorizzazione dei beni culturali in un’ottica di marketing territoriale: sistemi di gestione di reti, supporti per la fruibilità, la didattica e il gaming, supporti alla promozione, alla comunicazione e alla divulgazione, metodologie di trasferimento della conoscenza, innovativi modelli economici e gestionali, ecc....
Alla rassegna saranno presenti soggetti pubblici e privati coinvolti nel rapidissimo processo evolutivo innescatosi con la diffusione del laWeb-science, consapevoli della necessità di una profonda riforma nelle procedure tradizionali e di un aggiornamento continuo delle professionalità.
Commento
© 2023 Creato da Maurizio Caminito.
Tecnologia
RSVP perché 21 e 22 ottobre: Lu.Be.C. 2010 - Lucca Beni Culturali possa aggiungere commenti!
Partecipa a movimENTI CULTURALI