Archivi, biblioteche, libri e musei. Attività e progetti di innovazione
Ora: 1 Settembre 2012 a 30 Settembre 2012
Luogo: Milano
Città: Milano
Sito web o mappa: http://www.ubuperfq.it/joomla/
Tipo di evento: associazione, teatro, archivio, premio
Organizzato da: Associazione Ubu per Franco Quadri
Attività più recente: 20 Set 2012
Esporta in Outlook o iCal (.ics)
MySpace Tweet Facebook Facebook
I figli del critico e editore scomparso un anno fa hanno fondato un’associazione aperta, per valorizzare la sua eredità intellettuale e tenere vivo lo spirito patafisico della sua opera. http://www.ubuperfq.it/joomla/
È nata l’Associazione Ubu per Franco Quadri, che si propone la salvaguardia, la valorizzazione e la corretta utilizzazione dell’archivio del critico ed editore teatrale milanese, dando anche continuità alle linee guida della sua attività nel campo della scena contemporanea, dell’editoria e della critica, oltre che della formazione e dell’internazionalità.
Jacopo e Lorenzo Quadri ne sono i fondatori, con un direttivo provvisorio composto da Renata Molinari, Oliviero Ponte di Pino, Leonardo Mello e Cristina Ventrucci.
L’Associazione intende mantenere e incrementare una rete di relazioni tra le persone che hanno collaborato con Quadri e ne hanno condiviso il progetto culturale. Fondatore della Ubulibri e dei Premi Ubu, nonché inventore del Patalogo, annuario del teatro italiano, l’autorevole critico teatrale – caporedattore di “Sipario” e poi firma di “Panorama” e infine di “Repubblica” – ha tracciato un percorso intellettuale strettamente intrecciato coi processi artistici, intrattenendo relazioni con i più grandi della scena internazionale del Novecento.
Alimentarne la memoria e lo spirito, oltre che proseguirne l’opera, sono gli obiettivi dell’Associazione per raggiungere i quali sarà necessaria un’ampia collaborazione con tutti coloro che ne riconoscono il valore: enti, organismi, istituzioni, singoli cittadini.
A questo proposito sono aperte le adesioni: si può richiedere di associarsi presso segreteria@ubulibri.it/Francesco Gajani, 02.20241604.
Tra i primi atti dell’Associazione la stesura di una convenzione con la Fondazione Mondadori per la tutela, il riordino e la valorizzazione del prezioso archivio di Franco Quadri, sia della Ubulibri che quello personale; l’archivio vede il sostegno del MiBaC e la tutela della Sovrintendenza archivistica per la Lombardia. L’associazione ha inoltre in programma di realizzare nel prossimo dicembre a Milano l’edizione 2012 dei Premi Ubu, il prestigioso riconoscimento della scena italiana, cui partecipano circa 60 critici e studiosi di teatro.
© 2023 Creato da Maurizio Caminito.
Tecnologia
RSVP perché Associazione Ubu per Franco Quadri (un anno dopo) possa aggiungere commenti!
Partecipa a movimENTI CULTURALI