Archivi, biblioteche, libri e musei. Attività e progetti di innovazione
Ora: 14 Luglio 2012 a 18 Luglio 2012
Luogo: Anguillara
Città: Anguillara Sabazia (ROMA)
Sito web o mappa: http://www.cinemadamare.it
Tipo di evento: festival, cinema, rassegna
Organizzato da: CinemadaMare
Attività più recente: 16 Lug 2012
Esporta in Outlook o iCal (.ics)
MySpace Tweet Facebook Facebook
Il grande raduno di giovani registi provenienti da tutto il mondo, giunto alla decima edizione, farà tappa ad Anguillara dal 14 Luglio al 18 Luglio 2012, con il sostegno dell’assessorato alle Politiche culturali della Provincia di Roma.
Il festival itinerante oltre alla tappa laziale toccherà Puglia (Vieste), Basilicata (Guardia Perticara), Campania (Amalfi), Toscana (Stazzema), per finire a Venezia in concomitanza con la Mostra del Cinema.
172 giovani registi da 35 paesi saranno ospiti del Festival. Tutti i giovani registi durante la settimana di permanenza ad Anguillara, dalla mattina fino alle 17.30, gireranno i loro film (in digitale, durata massima 10 minuti) nelle splendide location cittadine, dalle 18.00 in poi, seguiranno incontri con protagonisti del mondo del cinema, lezioni e Workshop, tutte gratuite e aperte al pubblico. La conclusione delle giornate ad Anguillara vedrà di scena i giovani filmmaker e i film da loro girati sul posto e lungo tutto il lago: dopo la proiezione, la premiazione delle loro opere più belle. Tutte le attività sia produttive sia di formazione professionale sono aperte alla partecipazione gratuita.
Ad accompagnare la “carovana” di artisti italiani e stranieri, grandi ospiti della cinematografia nazionale.
Special guest dell’edizione 2012 ad Anguillara saranno:
il 14 luglio Susanna Nicchiarelli, autrice del lungometraggio “Cosmonauta”,
il 15 luglio la proiezione dell’opera rivelazione e Orso d’oro del Festival di Berlino 2012, “Cesare deve morire” dei Fratelli Taviani (la proiezione sarà introdotta da un intervento della produttrice della pellicola, Donatella Palermo e da uno degli attori del film, Fabio Cavalli);
il 16 luglio sarà la volta di Aureliano Amadei con il suo film “20 sigarette”, premiato alla Mostra del Cinema di Venezia.
Un’altra serata sarà dedicata alla discussione sul libro “I racconti del lago”, sarà presente uno degli autori, Biagio Minnucci, che sarà intervistato da Giuseppe Pullaro del Corriere della Sera. A seguire proiezione di un film documentario su Sergio Leone offerto dalla Rai.
Ma non è finita...anche tu potrai girare un tuo film durante il Festival, e se hai un tuo film da candidare, grazie al concorso che si svolgerà durante la manifestazione potrai vincere un premio in denaro, ben18 i premi previsti. Ogni regista ospite del Festival avrà la possibilità di girare il proprio film, con la collaborazione di altri giovani autori italiani e stranieri (172, da oltre 35 Paesi di tutti i continenti)
E per tutti coloro che non hanno nè un film da candidare nè un film da girare ci sarà la possibilità di beneficiare dell'ospitalità del festival come semplice appassionato di cinema.
Ospitalità gratuita e anche un rimborso per spese di viaggio per raggiungere “CinemadaMare”, di circa il 50%. Oltre all’ospitalità gratuita (pernottamento) degli ulteriori spostamenti da una città all’altra del Festival si fa carico l’organizzazione della Manifestazione.
Per approfondimenti consulta il sito www.cinemadamare.it
Commento
IL PROGRAMMA DI CINEMADAMARE AD ANGUILLARA
14 luglio
Equinozio di primavera - Matteo Giulio Pagliai - Italy
Los ojos de Laila - Alex Rodrigo - Spain
Frozen stories - Grzegorz Jaroszuk – Poland
Akerbeltz - César Urbina Vitoria - Spain
Cowboy and indianer - Jan-Gerrit Seyler - Germany
15 luglio
Readme - Emiliano Polcari - Italy
Atracones - Bernabé Rico - Spain
Not available - Anton Bilzho - Russia
Like this - David Martineau Lachance - Canada
Falling - Karim Azimi - Iran
16 luglio
Il numero di Sharon – Roberto Gragnon - Italy
Himmelbank - Elias Dellers/Saladin Dellers - Switzerland
The eyes of miracle - Davoudi Abbas - Iran
The telegram man - James Francis Khehtie - Australia
The dawn - Adrien Dantou - France
17 luglio
Le storie che invento non le so raccontare – Francesco Lettieri - Italy
Mi ritual - Dìdac Cervera Casademont - Spain
Communication moderne - Frank Isabel - France
Muertos y viventes - Inaki San Roman - Spain
18 luglio
Disinstallare un amore - Alessia Scarso - Italy
Unfarwell - Ainhoa Menendez – Spain
Hedgehog - Konstantin Fam – Russia
27 - Nicolas Daenens - Serbia
© 2023 Creato da Maurizio Caminito.
Tecnologia
RSVP perché CinemadaMare nel Lazio ad Anguillara Sabazia possa aggiungere commenti!
Partecipa a movimENTI CULTURALI