Archivi, biblioteche, libri e musei. Attività e progetti di innovazione
Ora: 27 Febbraio 2012 a 29 Febbraio 2012
Luogo: Palazzo Regione Lombardia
Città: Milano
Sito web o mappa: http://emmile.wordpress.com/
Tipo di evento: convegno, information literacy, biblioteche, milano
Organizzato da: IFLA, SLRC, IASL, AIB, AIB Lombardia, Regione Lombardia, Ufficio Scolastico per la Lombardia, Goethe -Institut di Milano
Attività più recente: 21 Gen 2012
Esporta in Outlook o iCal (.ics)
MySpace Tweet Facebook Facebook
EMMILE (European Meeting on Media and Information Literacy Education) in Libraries (and beyond)” to be held in Milan (Italy), Palazzo Lombardia – Main Auditorium, Feb. 27-29, 2012.
"EMMILE nelle biblioteche (e oltre)" è un incontro di tre giorni che, attraverso una serie di iniziative congiunte -organizzate grazie alla collaborazione di IFLA, SLRC, IASL, AIB, AIB Lombardia, Regione Lombardia, Ufficio Scolastico per la Lombardia, Goethe -Institut di Milano, ecc.. - con la collaborazione di EMPATIC EU Project, si propone di esplorare la teoria e la pratica dell'Educazione all'Informazione in contesti diversi. (http://emmile.wordpress.com/)
“EMMILE in Libraries (and beyond)” is a joint three day meeting that, through a set of joint initiatives – organized thanks to the collaboration of IFLA SLRC, IASL, AIB, AIB Lombardia, Regione Lombardia, Ufficio Scolastico per la Lombardia, Goethe-Institut Mailand etc. – with the collaboration of EMPATIC EU Project, aims at exploring theory and practice in the Media and Information Literacy Education in different contexts.
L'UNESCO ha dichiarato che "l'informazione e l'educazione ai media permettono alle persone di interpretare la realtà e dare giudizi informati come utenti delle informazioni e dei media, così da diventare a loro volta abili creatori e produttori di informazioni e messaggi multimediali ".
L'esposizione di una ricca varietà di risorse informative, un apprendimento attivo attraverso l'utilizzo di un'ampia gamma di informazioni e mezzi di comunicazione, l'acquisizione di una corretta metodologia di ricerca contribuiscono ad aumentare lettori competenti e cittadini consapevoli, che siano in grado di prendere decisioni informate.
L'istruzione scolastica e le biblioteche di diversa tipologia (scolastiche pubbliche, accademiche, mediche, ecc..) svolgono un ruolo strategico in questo campo, ma è evidente che gli insegnanti, i bibliotecari scolastici /specialisti dell'informazione, i bibliotecari, gli educatori, in primo luogo devono essere essi stessi professionisti info-competenti al fine di aiutare i loro allievi, gli stakeholders della biblioteca e le proprie comunità in un efficace processo di apprendimento permanente.
Il comitato del programma EMMILE invita a partecipare ad una POSTER SESSION, presentando un progetto, o uno studio condotto o i risultati di una ricerca, riguardanti l'alfabetizzazione ai media e l'Istruzione alla codifica delle informazioni in diversi settori, secondo le linee guida pubblicate alla URL:
http://emmile.wordpress.com/emmile-poster-session/
Le scadenze principali:
1. Abstract Submission (in English): by Jan. 15, 2012 (mail to paola.decastro@iss.it, subject: EMMILE Poster Proposal)
2. Feedback to Authors: by Jan.22, 2012
3. Poster Submission (final version, both in PDF and JPG/PPT):by Feb. 10, 2012.
(iniziativa segnalata da Luisa Marquardt)
© 2023 Creato da Maurizio Caminito.
Tecnologia
RSVP perché EMMILE (European Meeting on Media and Information Literacy Education) A MILANO DAL 27 al 29 FEBBRAIO. possa aggiungere commenti!
Partecipa a movimENTI CULTURALI