Archivi, biblioteche, libri e musei. Attività e progetti di innovazione
Ora: 31 Gennaio 2011 a 16 Febbraio 2011
Luogo: Milano
Città: Milano
Sito web o mappa: http://www.ifbookthen.com
Tipo di evento: convegno, ebook
Organizzato da: Bookrepubblic
Attività più recente: 16 Feb 2011
Esporta in Outlook o iCal (.ics)
MySpace Tweet Facebook Facebook
Il futuro dell'editoria digitale è il tema di IF BOOK THEN, un workshop internazionale ideato e realizzato da Bookrepublic e 4IT Group, e rivolto a editori, autori, agenti letterari, distributori, librai e a chi lavora nella filiera editoriale, che si terrà a Milano il 3 febbraio 2011.
IF BOOK THEN si avvale della partership con The Internet Archive, Adaptive Path e Bologna Children's Book Fair, della collaborazione con Nòva, Gruppo Sole 24 ore e Wired, nonché del contributo di Baia (Business Association Italy America), AT Kearney, Promedia, Swisscom e Meet The Media Guru, che ospiterà in un incontro POST IF uno degli speaker (Peter Brentley).
Peter Brentley (direttore esecutivo di The Digital Library Federation), Michael Meyer (CEO di Adaptive Path), Richard Nash (fondatore e CEO di Cursor), Michael Shatzkin (fondatore e CEO di The Idea Logical Co.), James Bridle (ideatore di Bookkake e booktwo.org), Simon Blacklock (responsabile delle vendite di Faber Factory, la piattaforma di distribuzione per i libri digitali editori indipendenti creato da Faber & Faber.): sono alcuni dei nomi che interverranno per discutere del futuro dell'editoria.
Il panel dei player che parteciperanno alla ricerca sul mercato europeo dell'editoria digitale che sarà presentata a IF BOOK THEN comprende l'Italia, l'Inghilterra, la Svezia, la Germania e la Spagna.
"Il nostro intento", dichiara Marco Ferrario, co-fondatore di Bookrepublic, "è quello di creare un gruppo di soggetti europei che lavorano insieme nella costruzione di un mercato dell'editoria digitale con linguaggio e azioni comuni ma che abbia, contemporaneamente, una visione globale."
Commento
Questo il PROGRAMMA:
08.00-09.15 Registrazione
09.15-09.30 Saluti e introduzione
Marco Ferrario, Bookrepublic | Enrico Barboglio, 4IT Group
09.30-10.20 Readers aren’t users
Henning Fischer, Adaptive Path
10.20-11.05 Save this book: posterity’s challenge
Peter Brantley, Digital Library Federation
11.05-11.30 Coffee Break
11.30-12.30 Digital change in publishing: lessons learned in US
Mike Shatzin, The Idea Logical Company
12.30-13.00 The role of the writer in digital age
Alessandro Piperno, writer and literary critic | Stefano Salis, journalist at Il Sole 24Ore – Domenica
13.00-14.15 Lunch
14.15-14.45 Preliminary results from Nielsen ebookscan Europe
Jonathan Nowell, Nielsen Books
14.45-15.05 Panel presentation:
Giovanni Bonfanti, A.T. Kearney
15.05-15.45 Overview of the single markets presented by a panel of European players:
Simon Blacklock (Faber&Faber, Faber Factory) – UK
Patxi Beascoa (Random House – Mondadori) – Spain
Per Helin (Publit) – Sweden
Sebastian Posth (Publisher, Arvato) – Germany
Marco Ferrario (Bookrepublic) – Italy
Chair: Giovanni Bonfanti, A.T. Kearney
15.45-16.15 Coffee Break
16.15-18.00 The future of publishing, now. Case studies
Chair: Marco Ghezzi, Bookrepublic
Something old, something new, something borrowed, something blue
Richard Nash, Cursor
On Marginalia in the Digital Age
James Bridle, Open Bookmarks
Digital innovation in publishing
Peter Collingridge, Enhanced Editions
UK schools and the readers of tomorrow
Chris Meade, if:book London
18.00-18.15 Conclusioni
© 2023 Creato da Maurizio Caminito.
Tecnologia
RSVP perché IF BOOK THEN. A Milano un evento internazionale dedicato al futuro dell'editoria possa aggiungere commenti!
Partecipa a movimENTI CULTURALI