Archivi, biblioteche, libri e musei. Attività e progetti di innovazione
Ora: 30 Novembre 2012 tutto il giorno
Luogo: Fondazione Corriere della Sera
Via: Solferino
Città: Milano
Sito web o mappa: http://www.beic.it
Tipo di evento: presentazione, biblioteca, beic, beic digitale, digitale
Organizzato da: BEIC
Attività più recente: 28 Nov 2012
Esporta in Outlook o iCal (.ics)
MySpace Tweet Facebook Facebook
Alle ore 15.30 nella sede della Fondazione Corriere della Sera, in via Solferino 26/A a Milano ci sarà la presentazione della BEIC DIGITALE.
Con interventi di Giovanni Solimine, Paul Gabriele Weston, Danilo Deana e Francesco Tissoni.
Saranno accessibili in rete i primi duemila volumi in edizioni antiche (sec. XV – XIX) che danno inizio al complesso delle diciotto collezioni brevemente descritte nel sito della Biblioteca digitale (www.beic.it ).
Frutto di un lavoro di diversi anni condotto dalla Fondazione BeIC in collaborazione con Biblioteche pubbliche, Università e Centri di ricerca, i volumi digitalizzati e in corso di digitalizzazione, sinora circa ottomila, sono integrati con un complesso di metadati catalografici e tecnici tra i più completi.
Il progetto della BeIC digitale include anche una serie di siti web selezionati e rilevanti, moduli didattici interattivi, percorsi organizzati, mostre virtuali che agevolano l’accesso alle collezioni.
Il progetto della BeIC digitale è un cantiere aperto con 2900 volumi e 900 autori già on line, 8.000 opere in corso di digitalizzazione e 500 volumi pubblicati al mese e prevede la creazione di una rete di rapporti con istituzioni bibliotecarie e di ricerca.
Ricordiamo che per la costruzione della BEIC nello scorso agosto ilComune di Milano aveva ottenuto rassicurazioni dal Governo per un finanziamento di 60 milioni di euro.
© 2023 Creato da Maurizio Caminito.
Tecnologia
RSVP perché Il 30 Novembre apre la BEIC DIGITALE possa aggiungere commenti!
Partecipa a movimENTI CULTURALI