Archivi, biblioteche, libri e musei. Attività e progetti di innovazione
Ora: 5 Luglio 2012 da 19:00 a 23:00
Luogo: Drugstore Gallery Portuense
Via: portuense 317
Città: Roma
Sito web o mappa: http://www.donnedicarta.org
Tipo di evento: promozione, della, lettura
Organizzato da: Sandra Giuliani
Attività più recente: 23 Giu 2012
Esporta in Outlook o iCal (.ics)
MySpace Tweet Facebook Facebook
I suoi passi sono quelli dell'emigrante: passi del distacco e della speranza; la sua musica è l'impasto di incontri culturali diversi, eterogenei. Il bisogno di contatto, la traduzione in corpo delle istanze del cuore.
Il viaggio inizia con una “lezione culturale” sul Tango, a cura di Eliana Montanari, cofondatrice con Ali Namazi del Centro del Tango argentino “Astor Piazzolla”. Ad accompagnarne il ritmo, immagini d'epoca sull'emigrazione italiana e testi “tangheri” affidati alle voci delle persone libro dell'Associazione Donne di carta.
Poi le parole sfociano inevitabilmente nel ballo e la necropoli romana del Drugstore Gallery Portuense si trasforma, per una sera, in un quartiere della periferia di Buenos Aires.
© 2023 Creato da Maurizio Caminito.
Tecnologia
RSVP perché “Il Tango: l’identità in corpo. Storie e passi della migrazione” possa aggiungere commenti!
Partecipa a movimENTI CULTURALI