Archivi, biblioteche, libri e musei. Attività e progetti di innovazione
Ora: 23 Luglio 2014 a 26 Ottobre 2014
Luogo: National Portrait Gallery
Via: St Martin's Place
Città: Londra
Sito web o mappa: http://www.npg.org.uk/whatson…
Tipo di evento: mostra, arte, letteratura, londra
Organizzato da: National Portrait Gallery
Attività più recente: 20 Ott 2014
Esporta in Outlook o iCal (.ics)
MySpace Tweet Facebook Facebook
A Virginia Woolf, una delle maggiori scrittrici del ventesimo secolo, la National Portrait Gallery di Londra dedica una grande mostra, “Virginia Woolf. Art, Life and Vision”, visitabile fino al 26 ottobre. (http://www.npg.org.uk/whatson/virginiawoolf/home.php).
Un grande collage di 140 oggetti per celebrarne la vita: dai ritratti fotografici agli appunti sulla sua biografia, dalle lettere ai quadri, dai libri ai documenti storici. Un percorso che racconta la vita e l'opera di Virginia Woolf (1882-1941), che visse controcorrente, rompendo con i canoni letterari vittoriani.
Rimane nella memoria di tutti anche grazie al suo sguardo, alle sue espressioni ritratte nelle immagini di fotografi e artisti come Beresford, Man Ray, Gisèle Freund, Beck e McGregor. La mostra londinese comprende i ritratti d'autore ma anche le numerose fotografie intime che immortalano il tempo trascorso da Woolf con amici, familiari e colleghi.
Virginia Woolf by Vanessa Bell c.1912
L'esposizione londinese inizia da “Gita al faro” e “Orlando” e dalla partecipazione della scrittrice al movimento femminista passando per i documenti sul Bloomsbury Group, il celeberrimo gruppo letterario e artistico, fondato agli inizi del '900 all'Università di Cambridge, di cui Virginia Woolf fu uno dei maggiori esponenti. E finisce nel racconto del suicidio della Woolf, che mise così fine alla sua malinconia di vivere.
National Portrait Gallery
St Martin's Place
London
WC2H 0HE
020 7306 0055
Commento
Quell'eterna sigaretta è senz'altro "datata", di coraggio intellettuale ne occorrerebbe di più anche ora.
© 2023 Creato da Maurizio Caminito.
Tecnologia
RSVP perché La rivoluzione di Virginia possa aggiungere commenti!
Partecipa a movimENTI CULTURALI