Archivi, biblioteche, libri e musei. Attività e progetti di innovazione
Ora: 31 Gennaio 2014 a 14 Marzo 2014
Luogo: web
Sito web o mappa: http://zooppa.com/it-it/conte…
Tipo di evento: contest, libro, digitale, tablet, concorso
Organizzato da: Pubcoder, De Agostini Libri e la Fiera Internazionale del Libro per Ragazzi di Bologna
Attività più recente: 9 Mar 2014
Esporta in Outlook o iCal (.ics)
MySpace Tweet Facebook Facebook
Pubcoder, De Agostini Libri e la Fiera Internazionale del Libro per Ragazzi di Bologna hanno lanciato un nuovo concorso sulla piattaforma online di Zooppa (www.zooppa.it ), chiedendo alla comunità creativa internazionale di realizzare un libro digitale interattivo destinato ai lettori con meno di 18 anni.
Un libro che racconti una storia sfruttando al meglio le possibilità dei nuovi tablet; fatto per creare un’esperienza di lettura altamente coinvolgente; progettato per essere letto, guardato, toccato, ascoltato.
I promotori sceglieranno le migliori 3 opere tra quelle realizzate e queste si divideranno un premio collettivo di 10.000 euro. Inoltre la De Agostini valuterà l'eventuale pubblicazione di uno o più vincitori sulla propria piattaforma digitale, mentre la Fiera per Ragazzi di Bologna ospiterà la cerimonia di premiazione nel corso dell’edizione 2014 (che avrà luogo, come è noto dal 24-27 marzo) .
I progetti dovranno essere realizzati con l'uso del Software Pubcoder (in download gratuito sul sito www.pubcoder.it) e successivamente pubblicato sul sito www.zooppa.it prima del 14 marzo. Pubcoder consente, infatti, la realizzazione di una storia interattiva, multilingue, senza la necessità di conoscere il codice.
Sarà compito dei partecipanti quello di scrivere una storia che utilizzi tutte le possibilità permesse di tali piattaforme e strumenti. Per saperne di più, consultate la pagina: http://zooppa.com/it-it/contests/pubcoder/brief .
" La nostra richiesta è molto ambiziosa. – ha commentato Paolo Giovine, fondatore di Pubcoder - Chiediamo di utilizzare una tecnologia completamente nuova , rinnovando il modo in cui la narrazione è stata pensata fino ad ora. Abbiamo comunque imparato che l'innovazione significa anche rischio e, spesso, anche errore. È ciò che ci aspettiamo da tutte le creatività che guardano verso il futuro "
© 2023 Creato da Maurizio Caminito.
Tecnologia
RSVP perché UN CONTEST PER CREARE IL LIBRO DEL FUTURO! possa aggiungere commenti!
Partecipa a movimENTI CULTURALI