Archivi, biblioteche, libri e musei. Attività e progetti di innovazione
(Fonte: ExibArt.com)
Nuovi aggiornamenti su BRERART, la Settimana dell'Arte Contemporanea, organizzata dal Consorzio FIA. Sono in continua crescita le adesioni alla mostra diffusa che animerà le strade del quartiere di Brera e del centro di Milano dal 23 al 27 ottobre 2013.
Sono infatti più di 60 gli spazi espositivi e le location che rientrano, ad oggi, nel network di BRERART. Non solo gallerie e musei, ma anche atelier, edifici storici e prestigiose vetrine commerciali, hotel e locali che, per una settimana, verranno trasformati in veri e propri showroom di arte contemporanea collegati tra loro dal fil rouge di BRERART. 362 sono gli artisti italiani e internazionali impegnati complessivamente nella manifestazione.
Al di fuori del circuito delle gallerie, saranno coinvolti: Banca Popolare Commercio e Industria, Brera Garden Floor-Hotel Milano Scala, Terrazza Aperol, Giacomo Manoukian Noseda, CC-Tapis, Il Piccolo-architettura interni, Bialetti, Febal, Le Rosse, La tenda, Villeroy&Boch, Italhome. Ma anche realtà affermate nel settore come il Toi Theatre of Imagination by Leo Burnett, Dream Factory o ancora l'atelier dello scultore Gino Masciarelli. Senza dimenticare preziose partecipazioni come quelle delle Fondazioni D'Ars Oscar Signorini Onlus e Matalon.
La manifestazione avrà anche un respiro decisamente internazionale grazie alla partecipazione di gallerie straniere quali: Debut Contemporary di Londra, Glogauair Ggmbh di Berlino, Halka Art Project di Istambul, Galleria Utopia di Caracas e l'islandese Nes Artist Residency.
L'importanza culturale e il rilievo economico di BRERART sono stati riconosciuti da numerose istituzioni che hanno voluto offrire il proprio sostegno e patrocinio all'iniziativa: in primis la Presidenza del Consiglio della Regione Lombardia, il Comune di Milano, ma anche la Camera di Commercio di Milano, l'Accademia di Belle Arti di Brera, Confcommercio Milano-Lodi-Monza e Brianza e l'Associazione Commercianti Solferino San Marco in Brera.
Ulteriori aggiornamenti sulle novità di BRERART verranno costantemente pubblicati sul sito-piattaforma (www.brerart.com), sulla pagina Facebook ufficiale (www.facebook.com/Brerart) e su Twitter tramite l'hastag #Brerart.
Per adesioni e informazioni
Tel. +39 051863192
© 2023 Creato da Maurizio Caminito.
Tecnologia
Devi essere membro di movimENTI CULTURALI per aggiungere commenti!
Partecipa a movimENTI CULTURALI