Archivi, biblioteche, libri e musei. Attività e progetti di innovazione
Ora: 18 Maggio 2015 a 4 Giugno 2015
Luogo: Asilo Filangeri
Via: vico Giuseppe Maffei 4 (una traversa di via San Gregorio Armeno)
Città: Napoli
Sito web o mappa: http://www.exasilofilangieri.…
Tipo di evento: rassegna, tetaro, filosofia
Organizzato da: Asilo Filangeri
Attività più recente: 30 Mag 2015
Esporta in Outlook o iCal (.ics)
MySpace Tweet Facebook Facebook
Dal 7 maggio l’Asilo Filangieri a Napoli ospita la seconda edizione di “Pensare con il teatro”, tre appuntamenti a cura di Maurizio Zanardi dedicati alla riflessione filosofica sul teatro. In particolare si analizzano, attraverso il pensiero di Kantor, Badiou (su Beckett) e Genet, alcuni aspetti significativi riguardanti il teatro e più in generale la cultura. Tra gli obiettivi degli incontri vi è tra l’altro la necessità di: «Pensare con il teatro per dare asilo, offrire spazio, al tentativo di chiarire le ragioni della diffusa insoddisfazione nei confronti dei modi di presentazione della pratica teatrale, dei discorsi e delle forme di vita che si organizzano oggi in città in rapporto al teatro, che viene ancora miticamente considerato una “evidente”, indiscutibile ed eterna caratteristica della natura di Napoli».
Per «costruire un popolo teatrale, un pubblico anche, più combattivo, più esigente, più crudele». E forse riscoprire il vero valore del teatro.
L’ASILO, ex sede del Forum delle Culture, dal 2 marzo 2012 è uno spazio aperto dove si va consolidando una pratica di gestione condivisa e partecipata di uno spazio pubblico dedicato alla cultura, in analogia con gli usi civici: una diversa fruizione di un bene pubblico, non più basata sull’assegnazione ad un determinato soggetto privato, ma aperto a tutti quei soggetti che lavorano nel campo dell’arte, della cultura e dello spettacolo che, in maniera partecipata e trasparente, attraverso un’assemblea pubblica, condividono i progetti e coabitano gli spazi.
Questo il calendario completo degli incontri:
Giovedì 7 maggio ore 18.00 - Tadeusz Kantor: Il teatro della morte
Giovedì 21 maggio ore 18.00 - Samuel Beckett nella lettura di Alain Badiou. Essere, esistenza, pensiero: prosa e concetto
Giovedì 4 giugno ore 18.0 - Jean Genet: La ferita; il funambolo
© 2023 Creato da Maurizio Caminito.
Tecnologia
RSVP perché A Napoli teatro e filosofia: tre incontri all’Asilo Filangeri possa aggiungere commenti!
Partecipa a movimENTI CULTURALI