Archivi, biblioteche, libri e musei. Attività e progetti di innovazione
Ora: 5 Ottobre 2010 a 31 Ottobre 2010
Luogo: Quartiere Prati
Via: via G. Ferrari 39
Città: Roma
Tipo di evento: inaugurazione_biblioteca
Organizzato da: Biblioteche di Roma
Attività più recente: 24 Ott 2010
Esporta in Outlook o iCal (.ics)
MySpace Tweet Facebook Facebook
Nel quartiere di Prati apre un nuovo punto di incontro per lettori golosi: Bibliocaffè Giordano Bruno, via G. Ferrari 39, Roma, l'inaugurazione dello spazio si terrà il 7 ottobre ore 19-23. Locandina (in formato immagine).
Oltre ai consueti servizi di Biblioteche di Roma si offriranno - libri, postazioni internet, eventi culturali. (I libri della sezione NEXT DOOR della biblioteca Giordano Bruno non sono ancora disponibili).
Il menù si arricchisce di gustose prelibatezze dolci e salate, firmate Faggiani Next Door, che renderanno più gradevoli i momenti da passare fra i libri.
Il Bibliocaffé Giordano Bruno nasce dalla collaborazione fra le Biblioteche di Roma e la società Faggiani Next door, per la condivisione di servizi e di attività di promozione culturale nel territorio del Municipio Roma XVII.
Un luogo polifunzionale in cui convivono attività culturali e commerciali, come la libreria Mondadori, che offre contestualmente spazi di incontro, zone di ristorazione e spazi espositivi capaci di attirare nuove categorie di utenti.
Il Bibliocaffè Giordano Bruno amplia i servizi della Biblioteca Giordano Bruno costituendo dunque, un'opportunità di accrescimento della proposta dei servizi di prestito e delle attività culturali della biblioteca stessa. In questo spazio, infatti, si può avere informazione e consulenza, consultare il catalogo on line, iscriversi alla rete delle Biblioteche di Roma, richiedere in prestito i libri in sede e attraverso il servizio interbibliotecario, oltre a vetrine e proposte di promozione della lettura.
La collezione comprende libri di fotografia, musica, arti dello spettacolo e ricreative, tempo libero come integrazione della raccolta di testi di Arte e architettura della piccola sede di Giordano Bruno; libri sui temi della legalità e dei diritti visti da prospettive diverse e con linguaggi differenti ma complementari tra loro; pubblicazioni della Libreria dello Stato, frutto dell'attività editoriale dell'Istituto Poligrafico dello Stato, opere caratterizzate dall'alto valore culturale, dal rigore scientifico e dalla qualità degli apparati iconografici; i libri di Le storie – Diario italiano, della trasmissione televisiva donati al sistema delle biblioteche pubbliche; novità editoriali, un pacchetto di proposte di lettura di recente pubblicazione.
Orari di apertura del bibliocaffè Giordano Bruno
Da mar a sab ore 13-19
© 2023 Creato da Maurizio Caminito.
Tecnologia
RSVP perché A Roma apre il Bibliocaffè Giordano Bruno possa aggiungere commenti!
Partecipa a movimENTI CULTURALI