Archivi, biblioteche, libri e musei. Attività e progetti di innovazione
Ora: 30 Agosto 2013 a 1 Settembre 2013
Luogo: Vari luoghi
Città: Sarzana
Sito web o mappa: http://www.festivaldellamente…
Tipo di evento: festival, cultura, scrittori, filosofi, intellettuali, pensiero, creatività
Organizzato da: Festival della Mente
Attività più recente: 26 Ago 2013
Esporta in Outlook o iCal (.ics)
MySpace Tweet Facebook Facebook
Venerdì 30 agosto si aprirà a Sarzana la decima edizione del Festival della Mente (www.festivaldellamente.it), con 90 tra incontri e spettacoli sul tema della creatività: il programma che occuperà il weekend fino a domenica 1 settembre, è consultabile al sito: http://portale.festivaldellamente.it/sites/default/files/programma-Festival-della-Mente-2013.pdf .
Molti sono gli eventi da segnalare:
venerdì 30 agosto alle ore 21.30 nel Chiostro di San Francesco:
Sandro Lombardi legge Marcel Proust “Dalla parte di Swann” a cento anni dalla pubblicazione del primo volume de À la Recherche du temps perdu - Alla ricerca del tempo perduto, uno dei libri più importanti della letteratura contemporanea.
sabato 31 agosto_ore 21.30 in piazza d’armi Fortezza Firmafede
Peppe e Toni Servillo con i Solis String Quartet nel recital/reading “Cantami una poesia”
E poi Bernard-Henri Lévy, Carlo Freccero, Massimo Cacciari, Jonathan Coe, Piergiorgio Odifreddi e, per finire un ricco programma di incontri per i più piccoli
Per far fronte alla grande richiesta alcuni eventi sono stati spostati, nuova disponibilità di biglietti:
Gli organizzatori ricordano che è necessario ritirare i biglietti acquistati online presso lo sportello dedicato della biglietteria in piazza San Giorgio a Sarzana, dal giorno successivo all’acquisto sino a due ore prima dell’evento; con la sola ricevuta dell’acquisto online non si può accedere direttamente agli eventi.
Festival della Mente su Facebook
Festival della Mente su Twitter
© 2023 Creato da Maurizio Caminito.
Tecnologia
RSVP perché A Sarzana il FESTIVAL DELLA MENTE compie dieci anni possa aggiungere commenti!
Partecipa a movimENTI CULTURALI