Archivi, biblioteche, libri e musei. Attività e progetti di innovazione
Ora: 10 Marzo 2010 a 31 Marzo 2010
Luogo: Biblioteca Nazionale Centrale di Roma
Tipo di evento: accordo
Organizzato da: MiBAC
Attività più recente: 16 Mar 2010
Esporta in Outlook o iCal (.ics)
MySpace Tweet Facebook Facebook
Roma, 10 marzo 2010 - Google e il Ministero per i Beni e le Attività Culturali hanno annunciato oggi una collaborazione che consentirà a chiunque nel mondo di accedere a fino a un milione di libri non coperti da copyright conservati nelle Biblioteche Nazionali di Roma e Firenze.
Per la prima volta, alcune delle inestimabili opere appartenenti a queste biblioteche saranno rese accessibili a chiunque in formato digitale attraverso Internet. Questa è inoltre la prima collaborazione in assoluto tra un Ministero della Cultura e Google per Google Books.
Google fornirà alle due biblioteche le copie digitali di ciascun libro parte del progetto, così che possano a loro volta renderli disponibili anche su piattaforme diverse da Google Books, quali, ad esempio, quella del progetto Europeana.
L’accordo tra MiBAC e Google prevede la digitalizzazione e messa in rete di circa un milione di volumi, 285 mila dei quali sono stati già metadatati e catalogati dal Servizio Bibliotecario Nazionale (SBN). Nei prossimi due anni si completerà la catalogazione dei volumi scelti, che saranno digitalizzati da Google e successivamente messi online. Il costo della digitalizzazione invece sarà a carico di Google, che si occuperà anche di allestire uno scanning center in Italia.
La Biblioteca Nazionale Centrale di Roma includerà nel progetto di digitalizzazione tra le altre:
• Rare prime edizioni di opere del XIX Secolo;
• Opere di Giambattista Vico, Keplero e Galileo Galilei;
• Erbari e Farmacopee del XIX Secolo.
© 2023 Creato da Maurizio Caminito.
Tecnologia
RSVP perché Accordo tra Google e il Ministero per i Beni e le Attività Culturali per la digitalizzazione delle opere delle biblioteche italiane possa aggiungere commenti!
Partecipa a movimENTI CULTURALI