Archivi, biblioteche, libri e musei. Attività e progetti di innovazione
Ora: 13 Aprile 2012 a 8 Luglio 2012
Luogo: MART
Via: Corso Bettini, 43
Città: Rovereto (TN)
Sito web o mappa: http://undo.net/it/videofocus…
Tipo di evento: mostra, "arte, contemporanea, mart, museo
Organizzato da: MART
Attività più recente: 14 Apr 2012
Esporta in Outlook o iCal (.ics)
MySpace Tweet Facebook Facebook
Dal 17 marzo al 8 luglio 2012
Negli anni '50, ristabiliti i ponti diplomatico-culturali tra Europa e America, la pittura non figurativa europea ebbe grande fortuna negli USA. Un udinese dal nome esotico divenne uno degli artisti italiani più apprezzati. A New York, nel gennaio del 1950, Afro espone alla mostra “5 Italians Painters” alla Catherine Viviano Gallery, insieme a Corrado Cagli, Renato Guttuso, Ennio Morlotti e Armando Pizzinato. Il 15 maggio dello stesso anno, l’artista allestisce la sua prima personale oltreoceano. Va notato che già l’anno prima Afro è presente nella mostra “XXth Century Italian Art”, organizzata da Alfred Barr e James Thrall Soby al MoMA di New York.
Ma solo ora attraversano il mare e si possono vedere in Italia...
Gli anni americani di Afro Libio Basaldella sono quelli tra il 1948 e il 1968. A cento anni dalla sua nascita 39 opere, provenienti da collezioni pubbliche americane, canadesi e brasiliane, sono ora esposte al Mart di Rovereto.
MartRovereto, Corso Bettini, 43 38068 Rovereto (TN).
Un video di presentazione della mostra:
Videoproduzione UnDo.Net per Mart, marzo 2012. Riprese e regia Domenico Palma (http://undo.net/it/videofocus/1333790755). In questo video Cristiana Collu e Gabriella Belli ci raccontano come l'"inattualita'" di Afro determinò la sua fortuna e molte delle sue opere entrarono nei musei d'oltreoceano.
© 2023 Creato da Maurizio Caminito.
Tecnologia
RSVP perché AFRO. IL PERIODO AMERICANO, una mostra al MART di Rovereto possa aggiungere commenti!
Partecipa a movimENTI CULTURALI