Archivi, biblioteche, libri e musei. Attività e progetti di innovazione
Ora: 7 Settembre 2013 a 12 Settembre 2013
Luogo: vari luoghi della città
Città: Newcastle
Sito web o mappa: http://www.britishscienceasso…
Tipo di evento: festival, scienza, università, "divulgazione, scientifica
Organizzato da: la Newcastle University, la Northumbria University (come università associata), il Newcastle City Council e le istituzioni locali, tra cui il Centro Internazionale per la Vita, Great North Museum: Hancock e il Discovery Museum.
Attività più recente: 26 Ago 2013
Esporta in Outlook o iCal (.ics)
MySpace Tweet Facebook Facebook
Il mondo dell’università si può aprire e confrontarsi con la comunità cittadina?
Il British Science Festival (http://www.britishscienceassociation.org/british-science-festival) dimostra da anni che è possibile. La formula del festival prevede che ogni autunno venga coinvolta una città (e quindi un’università) diversa. Quest’anno il British Science Festival sarà ospitato a Newcastle dal 7 al 12 settembre. Il festival della scienza, infatti, è itinerante (l’anno scorso è stato ospitato ad Aberdeen) ed è diventato un evento molto popolare in Inghilterra. Il programma degli incontri, pensato per le famiglie, gli adulti, i professionisti e i gruppi scolastici, è ricco di spettacoli ed eventi divertenti e coinvolgenti, con artisti, musicisti, comici e artisti di strada.
Il festival, nelle città in cui si svolge, offre ai docenti delle università la possibilità di presentare il proprio ultimo, o futuro, argomento o lavoro di ricerca al pubblico, agli altri ricercatori e ai media. Gli scienziati e i ricercatori hanno pochi minuti per presentare le loro ricerche e poi vengono interrogati dal pubblico circa l'applicazione del loro lavoro o l’impatto sociale che possa avere. Gli studenti, a loro volta, si impegnano in un’azione di volontariato, nell’organizzare e articolare le varie sezioni del programma.
Ci sono 16 sezioni scientifiche in totale (gestite su base totalmente volontaria), che comprendono tutti gli aspetti delle scienze fisiche e sociali:
Agricoltura e cibo
Archeologia e Antropologia
Scienze Biologiche
Chimica
Economia
Istruzione
Ingegneria
Geografia
Geologia
Storia della Scienza
Scienze Matematiche
Medicina
Fisica e Astronomia
Psicologia
Sociologia e Politiche Sociali
La British Science Association organizza, all’interno del Festival, gli X-CHANGE, brevi interviste e dimostrazioni “demo-spettacolari” sugli argomenti più di attualità con i partecipanti al festival. Le interviste sono curate dalla BBC che ne cura il podcasting.
Altro elemento importante del concept del programma è il coinvolgimento, in questa azione divulgativa, delle altre istituzioni culturali cittadine: musei, biblioteche, archivi, ma anche associazioni e gruppi teatrali, musicali, ecc..
Quest’anno i promotori dell’iniziativa sono: la Newcastle University, la Northumbria University (come università associata), il Newcastle City Council e le istituzioni locali, tra cui il Centro Internazionale per la Vita, Great North Museum: Hancock e il Discovery Museum.
© 2023 Creato da Maurizio Caminito.
Tecnologia
RSVP perché BRITISH SCIENCE FESTIVAL: quando l’Università incontra i cittadini. possa aggiungere commenti!
Partecipa a movimENTI CULTURALI