Archivi, biblioteche, libri e musei. Attività e progetti di innovazione
Ora: 29 Ottobre 2013 a 30 Novembre 2013
Luogo: web, social network
Sito web o mappa: http://www.spreaker.com/show/…
Tipo di evento: radio, crossmedialità, crowfunding
Organizzato da: Alessio Bertallot
Attività più recente: 29 Ott 2013
Esporta in Outlook o iCal (.ics)
MySpace Tweet Facebook Facebook
Dopo tre anni Radio Rai 2 ha sospeso RAITUNES, la trasmissione che metteva in comunicazione frequenze, web, musicisti, scrittori, designer e ascoltatori, condotta da Alessio Bertallot.
Parallelamente alla carriera di musicista e cantante (Aeroplanitaliani) Bertallot porta avanti da anni l'attività di conduttore e disk jockey, presentando programmi sulla musica alternativa sia in TV che in radio. In particolare dal 1996 al 2010 è stato la voce di B Side su Radio Deejay, programma in cui veniva dato ampio risalto ai generi musicali meno noti al grande pubblico, talvolta con l'apporto live degli artisti. Terminata l'esperienza di B Side, ha condotto RaiTunes su Radio2, programma basato anche sulla forte interazione con gli ascoltatori tramite il web.
Ma il conduttore non si rassegna e risponde con "Casa Bertallot", una diretta online che va in onda il lunedì sera.
"Si chiama Casa Bertallot, è una radio dalla sala di casa mia, dove tengo i dischi. È una diretta online tramite Spreaker, una piattaforma di streaming italiana (http://www.spreaker.com/show/casa_bertallot). Ogni lunedì, alle 21,30, pubblico un post sulla mia pagina FB che conduce all'ascolto (https://www.facebook.com/AlessioBertallot). Con solo tre puntate contiamo già quasi 20mila ascoltatori. È come RaiTunes, ma in totale indipendenza: sono autore, produttore e distributore al tempo stesso".
"Ma è solo l'inizio", anticipa Alessio, la cui calma voce, per una volta, fatica a controllare l'eccitazione. "Ho un'idea rivoluzionaria e crossmediale. Chiamerò i miei ascoltatori, che in questi giorni mi hanno dimostrato un affetto incredibile, a sostenerla attraverso un'altra realtà italiana, MusicRaiser, una piattaforma di crowdfunding. Li porterò nel futuro. È arrivato forse il momento di supplire a una richiesta di contenuti non più assolta dai sistemi di comunicazione storici. Il mondo sta cambiando e i media tradizionali diventano tradizionalisti. Riprendiamoci la Radio".
© 2023 Creato da Maurizio Caminito.
Tecnologia
RSVP perché CASA BERTALLOT: nasce la radio crossmediale indipendente e auto-prodotta possa aggiungere commenti!
Partecipa a movimENTI CULTURALI