Archivi, biblioteche, libri e musei. Attività e progetti di innovazione
Ora: 14 Settembre 2012 tutto il giorno
Luogo: saletta conferenza dell'ICCU
Via: Viale Castro Pretorio 105
Città: Roma
Sito web o mappa: http://www.cidoc-crm.org/
Tipo di evento: seminario, documentazione, beni culturali, iccu
Organizzato da: ICCU
Attività più recente: 9 Set 2012
Esporta in Outlook o iCal (.ics)
MySpace Tweet Facebook Facebook
L'ICCU in collaborazione con il progetto europeo 3D-COFORM e l'Osservatorio tecnologico per i beni e le attività culturali, sta organizzando un seminario sul CIDOC-CRM, che si svolgerà il 14 settembre nella saletta conferenza dell'ICCU.
Lo scopo del seminario è di attivare un dibattito fra gli utenti finali riguardo l'uso del CIDOC-CRM (Conceptual Reference Model) per la documentazione dei beni culturali.
CIDOC-CRM (http://www.cidoc-crm.org/) è uno standard internazionale ormai largamente accettato come sistema di riferimento per strutturare la documentazione dei beni culturali e realizzare interconnessioni e interoperabilità fra diverse strutture di dati. Il seminario intende approfondire lo sviluppo corrente del sistema e le sue applicazioni correnti. Gli schemi di metadati utilizzati in vari progetti europei sulle biblioteche
digitali saranno brevemente illustrati, riassumendone la corrispondenza (il cosiddetto mapping) on CIDOC-CRM.
Al seminario parteciperà il Dr Martin Doerr, uno degli autori e principale ricercatore del CIDOC-CRM.
Ingresso gratuito, registrazione obbligatoria. Ammessi max 40 partecipanti.
Sede:
Istituto centrale per il catalogo unico delle biblioteche italiane
Saletta Conferenze (IV Piano)
Viale Castro Pretorio 105
00185 Roma
PROGRAMMA
http://www.otebac.it/index.php?it/22/archivio-eventi/229/roma-seminario-cidoc-crm
CEDOLA DI REGISTRAZIONE:
http://www.otebac.it/index.php?it/330/modulo-registrazione-seminario-cidoc-crm-roma-14-settembre-2012
Commento
L'incontro è aperto a tutti. E' sufficiente avere una conoscenza di base del CIDOC-CRM (sapere cos'é, a che serve, come funziona)
M.C.
Ma l'incontro è rivolto a professionisti del settore o possono parteciparvi anche semplici studenti?
© 2023 Creato da Maurizio Caminito.
Tecnologia
RSVP perché CIDOC-CRM: UN MODELLO PER LA DOCUMENTAZIONE DEI BENI CULTURALI. Seminario all'ICCU il 14 settembre possa aggiungere commenti!
Partecipa a movimENTI CULTURALI