Archivi, biblioteche, libri e musei. Attività e progetti di innovazione
Ora: 11 Ottobre 2013 a 19 Ottobre 2013
Luogo: vari luoghi della città
Città: Bari
Sito web o mappa: http://www.forumdellibro.org/
Tipo di evento: incontri, laboratori, workshop, promozione della lettura
Organizzato da: Associazione Presìdi del Libro e Associazione Forum del Libro, e la Fondazione con il Sud
Attività più recente: 4 Ott 2013
Esporta in Outlook o iCal (.ics)
MySpace Tweet Facebook Facebook
X FORUM DEL LIBRO PASSAPAROLA
Il X Forum del libro Passaparola, promosso da Associazione Presìdi del Libro e Associazione Forum del Libro, e la Fondazione con il Sud promuovono la manifestazione nazionale "CON IL SUD - CAMBIARE IL FUTURO" Bari 11-12/18-19 ottobre CON IL SUD, CAMBIARE IL FUTURO 11-12 ottobre “Fare comunità, cambiare il futuro” 18-19 ottobre “Investire in conoscenza, cambiare il futuro”.
Manifestazione a Bari con il Terzo Settore e la società civile sulla necessità di “cambiare il futuro” partendo dal “fare comunità” e dall’“investire in conoscenza”. Quattro giorni di incontri, eventi, dibattiti con i rappresentanti delle istituzioni nazionali, locali, del non profit, del mondo economico e culturale e la testimonianza delle “buone pratiche” europee e dei progetti del Sud Italia.
La Fondazione CON IL SUD, in occasione del suo settimo anniversario, in collaborazione con la X edizione del Forum del Libro Passaparola e con il patrocinio del Comune di Bari, promuove la manifestazione nazionale “CON IL SUD” per stimolare il dibattito e il confronto sulla necessità di cambiamento e di innovazione nel Paese, in particolare nel Mezzogiorno, attraverso il sostegno a percorsi di coesione sociale e di sviluppo.
Grazie all’incontro con il Forum del libro Passaparola, organizzato dalle associazioni Presìdi del libro e Forum del Libro giunto quest’anno al suo decennale, la manifestazione si propone come occasione per una riflessione concreta sulla comune esigenza di condividere nuove prospettive per il Sud e il Paese, di incidere sul futuro attraverso scelte consapevoli e responsabili, di valorizzare il capitale umano e sociale, i beni comuni e le loro potenzialità.
Questa edizione di “CON IL SUD” declina idealmente due momenti distinti, ma fortemente interconnessi dalla necessità di “cambiare il futuro”, in due linee di azione: "Fare comunità" (11-12 ottobre) e "Investire in conoscenza" (18-19 ottobre).
Saranno approfondite e discusse tematiche sociali di grande interesse e attualità, dal punto di vista civile, culturale ed economico, attraverso la testimonianza di esperienze concrete avviate al Sud e altrove. Il programma prevede incontri, laboratori ed eventi per condividere idee, esperienze e forme nuove di cittadinanza attiva, attraverso la leva della cultura e della partecipazione democratica, con la presenza di istituzioni nazionali, locali e di altri Paesi, economisti e opinion maker internazionali, scrittori, rappresentanti del privato sociale, del volontariato e dei media.
Commento
X FORUM DEL LIBRO PASSAPAROLA "INVESTIRE IN CONOSCENZA, CAMBIARE IL FUTURO"
PROGRAMMA
VENERDÌ 11 OTTOBRE
Ore 15.30-18.30, Foyer Petruzzelli
Seminario: Istruzioni per continuare a leggere – La lettura oggi, tra cartaceo e digitale.
Saluti di Silvia Godelli (Assessore regionale alla Cultura e al Mediterraneo)
Introduce e modera: Gino Roncaglia
Relatore: Dino Baldi
Video-intervento: Roberto Casati
Interventi: Alessandro Laterza e Paolo Corbucci
VENERDÌ 18 OTTOBRE
Ore 11.00-11.30, Santa Teresa dei Maschi De Gemmis
Direttivo Associazioni Forum e Presìdi (interventi tecnici di preparazione del pomeriggio).
Fare comunità, leggere insieme: pubblico, privato, terzo settore.
Ore 11.30-13.00: Assemblea congiunta allargata ai soci delle Associazioni Forum e Presìdi.
Relazioni di sintesi: Marina Losappio e Giovanni Solimine
Interventi introduttivi:
Presìdi del Libro: Paolo Comentale “Letture per l’infanzia”
Associazione Forum del Libro: Loredana Perego “Lettura a scuola” e Cecilia Cognigni “Lettura in biblioteca”
Discussione
Ore 14.30-19.30, Santa Teresa dei Maschi De Gemmis
Seminario sulla promozione della lettura
Introduzione: Angela Barbanente (Assessore regionale ai Beni Culturali)
Speaker che introduce il tema: Rocco Pinto
Moderatore: Filomena Liturri (Responsabile dell’iniziativa “Il Libroscopio”)
Ore 15.00 I sessione
Valorizzazione degli spazi per la lettura
Tre esperienze: Pianissimo - Libri sulla strada (Filippo Nicosia), Lìberos (Aldo Addis), A Voce Alta (Marinella Pomarici), Progetto Libernauta (Valentina Schiavi)
Interventi dal pubblico: 4
Ore 16.00 II sessione
E i non lettori?
Tre esperienze: Monteverdelegge (Maria Teresa Carbone), Biblioteca di Noha-Galatina (Paola Congedo), Società Dante Alighieri (Paolo Peluffo)
Interventi dal pubblico: 4
Ore 17.00
Cultura e sociale: prospettive concrete per il territorio
Coordina: Patrizia Asproni
Intervengono: Save the children (Giulio Cederna), Fondazione con il Sud (Carlo Borgomeo), Fondazione Cassa di Risparmio La Spezia (Matteo Melley), Scuola di Roma Fund-raising.it (Massimo Coen Cagli)
Ore 18.00
Il CEPELL e la promozione della lettura: interviene Gian Arturo FerrariInterventi dal pubblico
Ore 20.15, Sala Camera di Commercio
Erri De Luca sulla lettura
SABATO 19 OTTOBRE
Ore 10.00 -13.30, Teatro Petruzzelli
Investire in conoscenza; cambiare il futuro
Saluti di Marina Losappio, Giovanni Solimine e Carlo Borgomeo
Investire nella conoscenza, Intervento di Ignazio Visco
Leggere il nostro tempo Intervento di Corrado Augias
Intervento di Giuseppe Guzzetti
Intervento di Tullio De Mauro
Conclusioni di Nichi Vendola
Ore 15.30-19.00, Foyer del Teatro Pretruzzelli
Verso il piano nazionale di promozione della lettura.
Coordina: Massimo Belotti
Intervengono: AIB Nazionale (Stefano Parise), ALI nazionale (Alberto Galla), AIE nazionale (Marco Polillo), ANCI (Vincenzo Santoro), Centro per il libro e la lettura (Flavia Cristiano), Direzione Generale Archivi e Biblioteche – MIBAC (Rossana Rummo)
Interviene il Ministro Massimo Bray in dialogo con Marino Sinibaldi
Nel corso della manifestazione della Fondazione con il Sud (11 e 12 ottobre) in Piazza Ferrarese sarà presente il bibliobus di Ferrandina (maestro La Cava).
© 2023 Creato da Maurizio Caminito.
Tecnologia
RSVP perché CON IL SUD - CAMBIARE IL FUTURO. Bari 11-12/18-19 ottobre possa aggiungere commenti!
Partecipa a movimENTI CULTURALI