Archivi, biblioteche, libri e musei. Attività e progetti di innovazione
Ora: 21 Aprile 2014 a 31 Maggio 2014
Luogo: Palazzo Reale
Città: Milano
Sito web o mappa: http://www.meetthemediaguru.o…
Tipo di evento: conferenza, design, museo, moma, web, new media, comunicazione
Organizzato da: Maria Grazia Mattei/Meet the Media Guru
Attività più recente: 22 Mag 2014
Esporta in Outlook o iCal (.ics)
MySpace Tweet Facebook Facebook
Meet the Media Guru è un progetto ideato nel 2005 da Maria Grazia Mattei e realizzato dalla Camera di Commercio di Milano in collaborazione con Regione Lombardia, Fondazione Fiera Milano e Provincia di Milano (e da quest’anno anche dal Comune di Milano).
Un programma di incontri sulla cultura digitale internazionale, ormai divenuto punto di riferimento nella scena milanese e organizzato da Mattei Digital Communication.
“Meet the Media Guru è uno spazio di pensiero, idee ed eventi che pongono al centro il tema dell’innovazione e del digitale come fondamentale crocevia per la cultura, l’economia e le professionalità del nostro tempo.”
MtMG è anche una piattaforma divulgativa con eventi destinati al grande pubblico e al contempo specialistica, con appuntamenti destinati al mondo professionale dei new media, del design, delle arti visive e della comunicazione (http://www.meetthemediaguru.org/).
Il 10 aprile 2014 Paola Antonelli, Senior Curator della sezione architettura e design e Direttore della Ricerca e Sviluppo del Museum of Modern Art di New York, è stata ospite di MtMG e si è dedicata a esplorare e delineare quali saranno il ruolo, l’organizzazione e le tecnologie dei musei e delle mostre del futuro. A MtMG Paola Antonelli ha portato le sue riflessione su come stanno cambiando i musei e gli eventi culturali. In un mondo sempre più digitale mutano infatti i modelli di fruizione, il pubblico richiede più partecipazione e interattività (http://www.meetthemediaguru.org/museo-del-futuro-quando-la-partecipazione-diventa-attiva/) e gli artisti scoprono nuovi linguaggi. La Antonelli parla anche di cultura ed economia, affrontando il tema della scarsità delle risorse pubbliche e della necessità di nuovi modelli di gestione delle istituzioni culturali. Paola Antonelli ha scritto per Domus e Abitare, è autrice di molti cataloghi, ha curato un libro dedicato agli oggetti di design della collezione del MoMA e la pubblicazione di Humble Masterpieces: Everyday Marvels of Design (2005), che evidenzia come un buon design faciliti e arricchisca la nostra vita di tutti i giorni.
Le mostre da lei curate al MoMA iniziano con Mutant Materials in Contemporary Design del 1995, per continuare con un lungo elenco, tra cui SAFE: Design Takes On Risk (2005-2006), Design and the Elastic Mind (2008), Born out of Necessity (2012–2013) e Applied Design (2013-2014) che esplora l’interazione tra design e nuove tecnologie esponendo al MoMA anche 14 videogiochi.
(https://www.youtube.com/watch?v=9D_oeKPBd4A&list=PL11B0BCB3BCAE066E)
© 2023 Creato da Maurizio Caminito.
Tecnologia
RSVP perché DESIGN E MUSEI DEL FUTURO. Una conferenza di Paola Antonelli a MtMG possa aggiungere commenti!
Partecipa a movimENTI CULTURALI