Archivi, biblioteche, libri e musei. Attività e progetti di innovazione
Ora: 9 Maggio 2013 tutto il giorno
Luogo: UCL
Città: Londra
Sito web o mappa: https://www.ucl.ac.uk/dis/con…
Tipo di evento: conferenza, editori, università, digitale, ebook, open access
Organizzato da: UCL (University College London)
Attività più recente: 5 Mag 2013
Esporta in Outlook o iCal (.ics)
MySpace Tweet Facebook Facebook
L'evento annuale, organizzato dall’UCL (University College London) a Londra giovedi' 9 maggio dalle ore 10 alle ore 17, quest'anno verte sui nuovi modelli di piattaforme di ebook, nuovi prodotti, strumenti e nuove opportunità per l’editoria universitaria (https://www.ucl.ac.uk/dis/conferences/ebooks).
Nuovi modelli emergenti per la distribuzione e fruizione di contenuti digitali che includono piattaforme Open Access e piattaforme autonome, sia per il settore accademico e di ricerca che per il settore della lettura in generale.
Tra gli speakers saranno presenti esperti internazionali che porteranno idee ed esperienze e contribuiranno al dibattito sulle opportunità per il futuro.
Tra i relatori di quest’anno:
Lorraine Estelle, CEO delle JISC Collections (http://www.jisc-collections.ac.uk/) che introdurrà il tema dei mutamenti in atto nell’editoria digitale;
Jeni Evans di INGRAM Vitalsource (http://www.vitalsource.com/Pages/home.aspx), presenterà Bookshelf, una piattaforma per la distribuzione e condivisione di testi elettronici in ambito universitario;
Andrejs Alferovs di Kortext (http://www.kortext.com/) che farà altrettanto;
Richard Wallis di OCLC e Robert Faber, Direttore del Discoverability Program della Oxford University Press (Oxford Index: http://www.oup.com/us/pdf/OI_Brochure) che confronteranno i programmi delle proprie istituzioni nel campo dell’uso dei Linked Data;
Caren Milloy, che parlerà del progetto Oapen (http://www.oapen.org/home) a proposito del progetto di costituzione di un repertorio universitario Open Access di eBook a carattere umanistico e sociale;
Nick Canty del Centre for Publishing dell’UCL (http://www.ucl.ac.uk/publishing) che parlerà della biblioteca come editore.
All’attività editoriale in ambito universitario sarà dedicato altro spazio, con la presentazione della Ubiquity Press, (http://www.ubiquitypress.com/publish), una startup universitaria con un programma di Open Access, e del programma di editoria digitale della Royal Society of Chemistry (http://www.rsc.org/).
Ebooks 2013. New models, new products, new opportunities, new tools
University College London, 9th May 2013, 10.00 to 17.00
Per maggiori informazioni trovate il programma completo all'indirizzo
https://www.ucl.ac.uk/dis/conferences/Ebooks_2013_programme.pdf
PER INFO: Anna Merlo/Cenfor International Srl - http://www.cenfor.net
Via G.Palazzi 3/1/A - 16145 Genova (Italy)
Tel +39 010 313567, Fax +39 010 4206942, Cell +39 3939104923
Email amerlo@cenfor.it
© 2023 Creato da Maurizio Caminito.
Tecnologia
RSVP perché Ebooks 2013 a Londra. Come cambia l’editoria universitaria. possa aggiungere commenti!
Partecipa a movimENTI CULTURALI