Archivi, biblioteche, libri e musei. Attività e progetti di innovazione
Ora: 30 Ottobre 2012 a 22 Novembre 2012
Luogo: Accademia di Francia
Città: Roma
Sito web o mappa: http://www.eurovisioni.it
Tipo di evento: festival, rassegna, cinema, televisione, canali satellitari, premio
Organizzato da: Eurovisioni
Attività più recente: 19 Nov 2012
Esporta in Outlook o iCal (.ics)
MySpace Tweet Facebook Facebook
E' tornato a Roma il Festival EUROVISIONI, l’appuntamento che mette a confronto i protagonisti dell’audio-visivo europeo (http://www.eurovisioni.it). Giunto alla sua XXVI edizione quest’anno, in collaborazione con il Roma Fiction Fest, affronta il tema "Fiction per l’Europa: mito o realtà?"
La fiction è uno dei generi più seguiti dal pubblico televisivo europeo e, in molti paesi (Italia, UK, Germania) è, dopo lo sport, il genere tv che fa più ascolti.
Nella maggior parte dei Paesi europei, dotati di un’industria audiovisiva fiorente, la programmazione di fiction di produzione nazionale è più seguita della concorrenza internazionale, soprattutto nordamericana.
La giornata conclusiva di EUROVISIONI 2012, l'XXVI FESTIVAL INTERNAZIONALE DI CINEMA E TELEVISIONE ha in programma due interessanti anteprime, all'Accademia di Francia, su altrettante serie TV:
MERCOLEDI 31 OTTOBRE
Alle ore 18.30: Anteprima di "Days of Honor", serie ad episodi regia di Michal Kwieciński, una produzione TVP SA – Channel 2 (v.o con sottotitoli in Inglese, 2a Stagione, episodi 1&3, durata 104')
Alle ore 21.00: Anteprima di "Carta a Eva" di Agusti Villaronga, una produzione TVE e Copia Cero Piccoli Producciones con Julieta Cardinali, Ana Torrent, Nora Navas, Carmen Maura. Presenteranno il film il Direttore dell'Istituto Cervantes a Roma, SERGIO RODRÍGUEZ LÓPEZ-ROS e GIANFRANCO ZICCARELLI, Direttore Culturale.
(v.o. sottotitoli in inglese, durata 90’)
Dal sito di Eurovisioni è possibile anche partecipare agli EUTELSAT TV AWARDS.
Come ogni anno una giuria a Parigi ha selezionato i finalisti al premio promosso da Eutelsat, la cui cerimonia di premiazione si terrà il 30 novembre prossimo a Venezia, all’Hilton Molino Stucky. Al vaglio dei giurati più di 120 canali provenienti da 19 Paesi di tutto il mondo. Gli italiani si sono aggiudicati il record di sette canali in nomination: Comedy Central Italy e iLIKE TV nella categoria Fiction/General Entertainment; Rai 5 e Real Time nella categoria Lifestyle; Sky Sport nella categoria Sports; Sky TG24 nella categoria News; il programma Raitunes5-altri suoni di Rai 5 per il Best Programme.
Tre le nomination per ognuna delle otto categorie a cui vanno aggiunti il Best Programme e il People’s Choice Award (che verrà decretato in base al voto popolare espresso appunto via internet).
Per quanto riguarda il People’s Choice Award, la votazione è aperta fino al 22 novembre prossimo. Per votare basta andare sui siti: www.eutelsattvawards.com, www.eutelsat.com, www.eutelsat.it, www.eurovisioni.it, www.lyngsat.com. E' possibile esprimere le proprie preferenze anche sui siti dei media partner dell’evento: www.millecanali.it, www.wotsat.com, www.broadbandtvnews.com.
Commento
Ho partecipato all'intero evento, veramente interessante.
© 2023 Creato da Maurizio Caminito.
Tecnologia
RSVP perché Fiction per l’Europa: mito o realtà?: torna EUROVISIONI possa aggiungere commenti!
Partecipa a movimENTI CULTURALI