Archivi, biblioteche, libri e musei. Attività e progetti di innovazione
Ora: 15 Novembre 2013 a 22 Novembre 2013
Luogo: Isola di Lampedusa
Sito web o mappa: http://www.bibliotecasalabors…
Tipo di evento: volontariato, biblioteca per ragazzi
Organizzato da: IBBY Italia
Attività più recente: 23 Ott 2013
Esporta in Outlook o iCal (.ics)
MySpace Tweet Facebook Facebook
Per celebrare la Giornata Internazionale dei Diritti del Fanciullo (20 novembre), IBBY Italia promuove la seconda edizione di IBBY Camp Lampedusa, settimana di volontariato e attività che si terrà sull’isola dal 15 al 22 novembre 2013.
L’iniziativa si inserisce nel progetto per la realizzazione a Lampedusa e Linosa di una moderna biblioteca per ragazzi italiani e migranti (http://www.bibliotecasalaborsa.it/ibby/documenti/23597), alla quale IBBY lavora dal 2012, e segue di qualche mese il primo IBBY Camp che si è tenuto dal 22 al 29 giugno. In quell’occasione, numerosi volontari hanno dato impulso al progetto portando i libri raccolti grazie al coinvolgimento della rete internazionale di IBBY, organizzando laboratori e attività di promozione della lettura, preparando il terreno per un’ulteriore fase di avanzamento.
La seconda edizione dell’IBBY Camp sarà il fulcro di una settimana di eventi e attività organizzati con ARCI, Amnesty International, AITR (Associazione Italiana del Turismo responsabile), Legambiente, Terre Des Hommes e Libera che, assieme a noi, stanno sostenendo le scelte coraggiose e le radicali idee di cambiamento della nuova amministrazione di Lampedusa.
In particolare, si lavora per ottenere che i minori ospiti del Centro di Prima Accoglienza possano uscire dalla struttura e partecipare con i bambini isolani alle attività previste per la Giornata internazionale dei Diritti del Fanciullo.
Il programma è in via di definizione.
L’IBBY invita tutti coloro che sono interessati, come singoli o come associazioni, ad andare a Lampedusa tra il 15 e il 22 novembre e a dedicare parte della permanenza sull’isola per dare un contributo al progetto.
Cosa è possibile fare:
- proporre laboratori, letture animate, incontri dedicati, attività collegate al libro e alla lettura
- collaborare alla preparazione degli eventi che si terranno durante la settimana (preparazione locali, accoglienza ospiti, ecc.).
IBBY ITALIA
c/o Biblioteca Salaborsa Ragazzi - Piazza del Nettuno 3 – IT 40124 Bologna
ibbyitalia@gmail.com - www.bibliotecasalaborsa.it/ragazzi/ibby
tel. +39 051 2194478
Commento
Se siete interessati a partecipare, ecco come fare:
1. Organizzare il vostro viaggio
In aereo.
Ci sono sempre voli verso Lampedusa in partenza da Palermo e Catania, anche se temporaneamente potrebbero non essere prenotabili online. Il volo Palermo- Lampedusa o Catania-Lampedusa ha un costo fisso, indipendente dal momento della prenotazione: non ci sono tariffe scontate per l’acquisto anticipato.
Consigliamo quindi di prenotare subito il volo dalla vostra città fino a Palermo o a Catania, con una compagnia a vostra scelta, e successivamente acquistare la tratta fino a Lampedusa.
In nave.
Esiste un collegamento marittimo quotidiano da Porto Empedocle (AG). La nave parte alle 23.59 e il viaggio dura circa 9 ore. In caso di maltempo il servizio non è assicurato.
2.Trovare alloggio.
Sull’isola sono presenti alberghi, bed & breakfast, case vacanze.
L’IBBY si sta attivando per stipulare convenzioni con alberghi e strutture sull'isola.
3. Confermate la vostra presenza
Solo dopo aver prenotato il viaggio, mandare una mail a IBBY Italia (ibbyitalia@gmail.com) all’attenzione di Deborah Soria – responsabile del progetto, specificando:
- nell’oggetto: il vostro nome e “vengo a Lampedusa”
- le date in cui sarete presenti
- le attività che volete proporre o a cui desiderate partecipare (realizzazione del programma di letture e laboratori, collaborazione agli eventi in calendario, ecc.)
- le vostre disponibilità di massima (in quali giorni, in quali orari).
Avvertenza: l’organizzazione e il costo del viaggio e dell’alloggio sono a carico del partecipante.
Frequently Asqued Questions
· Sì: potete portare tutta la famiglia!
· Certo, potete partecipare solo per alcuni giorni e non a tutta la settimana.
· No, non dovete dedicare tutto il tempo al progetto: scegliete il vostro mix tra vacanza e IBBY Camp!
· No: IBBY Italia non ha nessun ruolo né responsabilità nell'organizzazione del vostro viaggio, né voi siete vincolati a noi.
· Sì: Se volete proporre spettacoli o laboratori, fateci sapere di cosa si tratta e come possiamo includerli nel programma.
· No: non sono previsti compensi, il programma è organizzato su base volontaria.
· Sì, IBBY Italia porterà i materiali per un laboratorio base (carta, forbici, colla, colori).
· Sì, ogni forma di donazione o sponsorizzazione in materiali, strumenti, cancelleria ecc. è benaccetta!
· Sì: potete venire anche se non avete una specifica professionalità legata alla letteratura per l'infanzia.
· Sì: se non riuscite a venire a Lampedusa, potete contribuire con una donazione che servirà a sostenere il progetto Lampedusa e gli altri progetti dedicati alla promozione della lettura che IBBY Italia sta curando.
© 2023 Creato da Maurizio Caminito.
Tecnologia
RSVP perché IBBY CAMP LAMPEDUSA, 15-22 novembre 2013 possa aggiungere commenti!
Partecipa a movimENTI CULTURALI