Archivi, biblioteche, libri e musei. Attività e progetti di innovazione
Ora: 17 Novembre 2012 da 17:00 a 19:00
Luogo: roma
Città: roma
Sito web o mappa: http://www.arcodiartemide.it
Tipo di evento: visita, guidata
Organizzato da: L'Arco di Artemide
Attività più recente: 13 Nov 2012
Esporta in Outlook o iCal (.ics)
MySpace Tweet Facebook Facebook
IL FORO BOARIO E IL FORO OLITORIO
SABATO 17 NOVEMBRE
ORE 17.00
Scenario della nostra visita saranno i resti dei Fori Boario ed Olitorio: questa valle tra il fiume Tevere e i colli Campidoglio, Palatino e Aventino fu di decisiva importanza per le origini e lo sviluppo di Roma.
Il Foro Boario era un’area di mercato, al centro dei traffici commerciali tra la Campania e l’Etruria e che attraversavano la valle del Tevere, frequentata ancor prima della nascita della città.
In prossimità del porto fluviale del Tevere sorsero diversi santuari e templi: l’Ara Massima di Ercole, il Tempio di Portuno e di Ercole Vincitore ed i resti dell’area sacra di Sant’Omobono. L’attività commerciale dell’area continuò in età più tarda con la costruzione dell’Arco di Giano.
Tra le due guerre puniche nell’area del Foro Olitorio sorsero ben tre edifici templari oggi inglobati nella Basilica di San Nicola in carcere.
La visita guidata sarà tenuta dalla Dott.ssa Serena Michelangeli, archeologa specializzata in storia romana, guida turistica autorizzata di Roma e Provincia.
Appuntamento: ore 17.00 davanti al tempio di Ercole Vincitore.
Costo: 7€
GRATIS per i ragazzi fino a 14 anni.
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
Tesseramento Gratuito Obbligatorio
INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI:
visiteguidate@arcodiartemide.it
cell. 329 6120915
© 2023 Creato da Maurizio Caminito.
Tecnologia
RSVP perché IL FORO BOARIO E IL FORO OLITORIO possa aggiungere commenti!
Partecipa a movimENTI CULTURALI