Archivi, biblioteche, libri e musei. Attività e progetti di innovazione
Ora: 24 Giugno 2015 a 24 Luglio 2015
Luogo: House of European History
Via: Leopold Park
Città: Bruxelles
Sito web o mappa: http://www.europarl.europa.eu…
Tipo di evento: progetto, architettura, museo, storia, memoria, europa
Organizzato da: HOUSE of EUROPEAN HISTORY
Attività più recente: 7 Lug 2015
Esporta in Outlook o iCal (.ics)
MySpace Tweet Facebook Facebook
E’ online il concorso europeo volto alla ricerca di personale per la nuova Casa della Storia Europea di Bruxelles, la cui apertura è prevista per il 2016. Si tratta di 55 posti, così suddivisi: 20 curatori; 15 educatori museali; 5 conservatori; 15 assistenti. (http://europa.eu/epso/apply/jobs/perm/2015/heh_ad/index_en.htm)
Il concorso ci offre l’occasione per parlare di questo progetto poco conosciuto. L’idea di una Casa della Storia Europea (House of European History – HEH), nasce nel 2007, quando Hans-Gert Pöttering, ne lanciò l’idea nel suo discorso inaugurale come Presidente del Parlamento Europeo. Il progetto fu in seguito approvato e supportato dal Parlamento ed ebbe inizio il suo iter progettuale, con la costituzione di un Comitato di esperti che ne ha delineato l’architettura concettuale. La Casa si propone di contribuire alla comprensione della storia europea, compreso il contesto globale più ampio, con l’obiettivo di facilitare il dibattito sull'Europa e sul processo di integrazione europea. (http://www.europarl.europa.eu/visiting/en/visits/historyhouse.html)
Nel 2009 è stata individuata la sede, che si trova a Bruxelles, nel quartiere Europa, poco lontano da tutti gli altri edifici che ospitano le istituzioni europee più importanti. Si tratta di un edificio del 1935, l’Eastman Building (un’ex clinica dentistica), all’interno del Parco Leopold, che è in corso di trasformazione. Il progetto prevede il restauro della facciata e l’aggiunta di alcuni nuovi elementi, nella corte interna e sul tetto.
Al centro della Casa ci sarà una mostra permanente incentrata principalmente sul XX secolo, con approfondimenti retrospettivi sui alcuni eventi storici dei secoli precedenti. Il percorso della mostra sarà accompagnato da dispositivi multimediali e di tecnologia interattiva. Particolarmente interessante il corporate identity concept delle iniziative della Casa, che sarà basato su un’elaborazione delle bandiere europee (https://www.behance.net/gallery/10107515/The-House-of-European-History-(HEH)-identity-project) dello studio ungherese lead82.
House of European History
Rue Wiertz 60/ Wiertzstraat 60
Bruxelles
heh-info@ep.europa.eu
© 2023 Creato da Maurizio Caminito.
Tecnologia
RSVP perché IL PROGETTO DELLA CASA DELLA STORIA EUROPEA di Bruxelles possa aggiungere commenti!
Partecipa a movimENTI CULTURALI