Archivi, biblioteche, libri e musei. Attività e progetti di innovazione
Ora: 23 Giugno 2012 a 23 Luglio 2012
Luogo: YouTube
Sito web o mappa: http://www.youtube.com/user/l…
Tipo di evento: editoria, casa editrice, video, libri, lettura, libreria
Organizzato da: La Nuova Frontiera
Attività più recente: 23 Giu 2012
Esporta in Outlook o iCal (.ics)
MySpace Tweet Facebook Facebook
L'INIZIATIVA DELLA CASA EDITRICE LA NUOVA FRONTIERA
Il 21 giugno è andata in scena "la notte bianca dei lettori e delle librerie": per l’occasione la casa editrice La Nuova Frontiera ha chiesto ad alcuni dei suoi autori di confezionare dei video da poter proiettare durante la serata. I filmati disponibili sul canale YouTube de laNuovafrontiera (https://www.youtube.com/user/laNuovafrontiera).
Da questa iniziativa, grazie a un'intuizione di Sara Fasullo e Francesca Bianchi, è nato il progetto Lettori fuori. Si tratta di una serie di brevi filmati in cui viene proposto a persone comuni di leggere ad alta voce brani di libri in ambienti insoliti. La scelta dell’ambientazione in cui verrà fatta la lettura, luoghi di lavoro (mercato, uffici…) o di svago (spiaggia, parco…), è fondamentale per le finalità del progetto.
Il fine è infatti quello di restituire ai libri e alla lettura il senso di pratica popolare e quotidiana, per sfatare il mito che i libri si possono leggere solo in condizioni “ideali”, la prima delle quali è avere molto tempo a disposizione.
Con la serie di video Lettori Fuori si vuole dimostrare e soprattutto invitare a provare sulla propria pelle che tutti siamo lettori e che i libri si possono leggere ovunque, al lavoro o in piscina, che non è necessario isolarsi per molte ore, che bastano pause di 5 minuti e un buon segnalibro per non perdere il segno...
(FONTE: affaritaliani.it,
http://affaritaliani.libero.it/culturaspettacoli/il-progetto-lettori-fuori.html?refresh_ce)
© 2023 Creato da Maurizio Caminito.
Tecnologia
RSVP perché Il progetto "LETTORI FUORI" de La Nuova Frontiera: i libri si possono leggere ovunque... possa aggiungere commenti!
Partecipa a movimENTI CULTURALI