Archivi, biblioteche, libri e musei. Attività e progetti di innovazione
Ora: 7 Giugno 2014 a 28 Settembre 2014
Luogo: FONDAZIONE DI VENEZIA
Via: Rio Novo 3488/U Dorsoduro
Città: Venezia
Sito web o mappa: http://www.m9museum.it
Telefono: Valeria Alemà Regazzoni, M. + 39 348 3902070
Tipo di evento: mostra, architettura, museo
Organizzato da: Fondazione di Venezia
Attività più recente: 30 Lug 2014
Esporta in Outlook o iCal (.ics)
MySpace Tweet Facebook Facebook
www.m9museum.itIl museo, che sarà il primo in Europa interamente dedicato alla storia e alla cultura del Novecento, consta di un fabbricato principale affiancato da uno minore che ospiterà i servizi di back-office. Un museo ‘non museo’, di nuova generazione, non di conservazione ma di narrazione, immersivo e interattivo con un patrimonio fatto di immagini e filmati, con allestimenti ad alto contenuto tecnologico in continua evoluzione, che istituisca relazioni con ogni visitatore, sia esso virtuale o fisico, affinché tutti si sentano protagonisti di un’esperienza indimenticabile ( www.m9museum.it).
Nel 2010, in occasione della 12. Mostra Internazionale di Architettura, la Fondazione di Venezia ha presentato i risultati del concorso internazionale per il progetto M9, vinto dallo studio anglo-berlinese Sauerbruch Hutton.
Quest’anno, con l’avvio dei lavori di costruzione, si presenta il progetto esecutivo che interessa l’area di oltre 9.200 m2, nel cuore di Mestre.
Il nuovo museo sarà “ una ‘fabbrica del sapere’ che metterà in scena i ‘fondamentali’ 100 anni che hanno rivoluzionato il mondo, le grandi trasformazioni sociali, economiche, demografiche, culturali ed ambientali che hanno caratterizzato il Novecento. E soprattutto un importante progetto di rigenerazione urbana.”
Tra i due corpi del museo sorgerà anche una piazza, che fungerà da punto di raccordo per i visitatori e crocevia degli spazi pedonali, mentre il chiosco di un antico convento, ospiterà attività di ristorazione, negozi ed eventi di varia natura, in un nuovo rapporto con la città disegnando nuovi spazi pubblici e una nuova fruizione dell’area.
Nell’edificio principale troveranno sede le funzioni pubbliche del museo: l’esposizione permanente dedicata alla storia del Novecento, uno spazio espositivo per mostre temporanee, un auditorium, aule didattiche, una caffetteria, un bookshop, una mediateca e il foyer.
_____________________________________
M9/Transforming the city
mostra a cura di: Fabio Achilli, Guido Guerzoni, Louisa Hutton e Matthias Sauerbruch
Mostra dal 7 giugno al 28 settembre 2014
FONDAZIONE DI VENEZIA
Rio Novo 3488/U Dorsoduro
30123 Venezia
Orari: da lunedì a sabato 10.00 – 17.00, domenica chiuso
entrata libera
Immagini:
Louisa Hutton e Matthias Sauerbruch
© 2023 Creato da Maurizio Caminito.
Tecnologia
RSVP perché In mostra il progetto M9: un nuovo museo a Mestre possa aggiungere commenti!
Partecipa a movimENTI CULTURALI