Archivi, biblioteche, libri e musei. Attività e progetti di innovazione
Ora: 22 Gennaio 2011 a 2 Febbraio 2011
Luogo: Torino, Piemonte
Sito web o mappa: http://www.mab-piemonte.org/
Tipo di evento: progetto, incontri, cooperazione
Organizzato da: ANAI, AIB e ICOM
Attività più recente: 2 Feb 2011
Esporta in Outlook o iCal (.ics)
MySpace Tweet Facebook Facebook
MAB è l'acronimo con cui ANAI, AIB e ICOM Piemonte hanno designato la sede di confronto permanente nata nel 2010 per esplorare le prospettive di convergenza tra i mestieri e gli istituti in cui operano i professionisti degli archivi, delle biblioteche, dei musei. Il sito di riferimento è: http://www.mab-piemonte.org/ .
L'obiettivo è quello di fare un bilancio: per individuare luci ed ombre delle politiche pubbliche - statali, regionali, locali - in materia di patrimonio culturale.
E un confronto: per delineare scenari innovativi in una prospettiva di convergenza fra archivi, biblioteche e musei, attraverso un confronto aperto fra professionisti e istituzioni.
Nei loro primi comunicati leggiamo: "La crisi della cultura non è solo economica, ma anche di ruolo e di modelli di riferimento. Dopo l'incontro con cui lo scorso 28 maggio archivisti, bibliotecari, operatori dei musei, tecnici di istituti culturali del Piemonte e della Valle d'Aosta hanno dato vita a MAB, prosegue la riflessione comune sulle prospettive di gestione dei patrimoni culturali. In questa occasione, l'attenzione si concentra sugli scenari con cui archivi, biblioteche e musei dovranno confrontarsi nel prossimo futuro, rispetto a tre ambiti considerati strategici: il rapporto con la societa' che li circonda, la formazione degli operatori, il quadro normativo necessario ad assicurare -- in una prospettiva di
convergenza -- il loro funzionamento e sviluppo."
Ne da notizia su Aib-Cur Cecilia Cognigni dell'AIB Piemonte
Alla pagina http://www.mab-piemonte.org/mab-28-maggio.html sono disponibili le presentazioni e le registrazioni audio-video degli interventi all'incontro organizzato a Torino dal “MAB: musei, archivi e biblioteche. Professionisti del patrimonio culturale", lo scorso 28 maggio.
Questi i primi incontri pubblici previsti:
4 febbraio 2011, ore 10
Rompete le righe. Vicinanze e convergenze tra mestieri dei patrimoni culturali
Biblioteca Civica Calvino
Lungodora Agrigento, 94 - Torino
28 maggio 2010, ore 10
1975 - 2010. 35 anni dopo. Norme e pratiche di tutela, gestione e valorizzazione del patrimonio culturale in Piemonte
Museo Regionale di Scienze Naturali
Via Giolitti, 6 - Torino
Commento
Vista l'importanza del tema, cercherò di essere presente.
Sala conferenze Biblioteca civica "Italo Calvino."
© 2023 Creato da Maurizio Caminito.
Tecnologia
RSVP perché IN PIEMONTE NASCE IL MAB: Musei, Archivi e Biblioteche. Professionisti del patrimonio culturale possa aggiungere commenti!
Partecipa a movimENTI CULTURALI