Archivi, biblioteche, libri e musei. Attività e progetti di innovazione
Ora: 20 dicembre 2012 a 20 Gennaio 2013
Luogo: Galleria MARGINI & SEGNI
Via: Pescino, 59
Città: Bracciano (Roma)
Sito web o mappa: http://marginiesegni.wordpres…
Telefono: marginiesegni@alice.it
Tipo di evento: mostra, arte, arte contemporanea, cinema, video, istallazioni
Organizzato da: Margini & Segni
Attività più recente: 19 Gen 2013
Esporta in Outlook o iCal (.ics)
MySpace Tweet Facebook Facebook
MOSTRA “INTHEBOX N. 2” 20 DICEMBRE – 20 GENNAIO 2013
INAUGURAZIONE 20 DICEMBRE ORE 18.00-21.30
JACOPO BENCI, ELEONORA DEL BROCCO, MARILENA PASINI,
CÉSAR MENEGHETTI, MASSIMO SANSAVINI
Un secondo gruppo di scrittori/artisti/progettisti presentano nella galleria MARGINI E SEGNI di Bracciano la propria box creativa. Ciascuno ha ragionato con il proprio ingegno sulle quattro categorie proposte: su un ‘mondo’, quello dell’immaginario cinematografico e televisivo, come avviene nell’opera di César Meneghetti, “Immagini senza oggetto”, dove la scatola magica dovrebbe rinunciare ai ‘significati’ per essere davvero convincente oppure sul sogno di escursioni possibili e impossibili della figura leggendaria del viaggiatore con Eleonora Del Brocco nella sua box sui “Viaggiatori dei proprio sogni”. Ma è sulle memorie dell’infanzia fatta di piccole cose, raccolte ostinatamente e dolcemente che invece si cimenta Marilena Pasini nel suo “Io resto qui”. Ed è invece sulle memorie più propriamente culturali che si concentra Jacopo Benci nel definire e raccogliere “Le leggi dell’evanescenza”, concetto affascinante e pieno di rimandi infiniti. E infine il gioco sofisticato delle illusioni creato dai “Secrets” di Massimo Sansavini, segreti doppiamente nascosti nel gioco dello slide puzzle coloratissimo e nelle figure all’interno della box.
Questa seconda sessione di INTHEBOX 2 di dicembre, dopo il successo di INTHEBOX 1 sarà un’ulteriore occasione di approfondimento che condurrà su terreni ancora diversi e sempre intriganti. Le altre due sessioni con un totale di più di venti creazioni, proseguiranno tra gennaio e marzo 2013.
PER CONTATTI: marginiesegni@alice.it
Commento
I progetti di INTHEBOX#2
CATEGORIA “MEMORIE”
le memorie poeticamente ci portano a nuove riflessioni e nuove suggestioni
JACOPO BENCI “THE LAWS OF EVANESCENCE”
una raccolta di leggi dell’evanescenza – esse stesse evanescenti perché inesistenti
Contenitore: scatola con coperchio, cartoncino foderato di carta nera, 18 x 12 x 4.5 cm
Contenuto: libretto contenente testi e immagini, formato 15.8 x 10.7 cm, 20 pagine, colore, stampa digitale su carta patinata, rilegatura punto metallico, autocopertinato; tre cartoline formato 15 (h) x 10 circa, stampa digitale su carta Hahnemühle Photo Rag Pearl 320 g/m2, 100% cotton. Edizione di 5 esemplari numerati e firmati
MARILENA PASINI “IO RESTO QUI”
Ricordi dell’infanzia che celano segreti e svelano piccoli mondi
Contenitore: 4 piccole scatole riciclate
Contenuto: oggetti raccolti negli anni assemblati insieme, collage di materiali diversi. Le scatole, piccoli contenitori, minimi oggetti che racchiudono segreti uno di fianco all' altro a creare piccoli mondi incompiuti e a significare l'importanza di quel momento della nostra esistenza volto alla coscienza del mondo. Là è il luogo dove tutto sarà possibile.
CATEGORIA “SOGNI”
visioni di possibili viaggi immaginari ed evocazione di impossibili mete
ELEONORA DEL BROCCO “VIAGGIATORI DEI PROPRI SOGNI”
Il viaggiatore immaginario mescola il possibile e l’impossibile
Contenitore: in plexiglas elaborato dall’artista misure 25x29 h 13,5
Contenuto: piccolo atlante geografico, I luoghi dei misteri, le foto dei luoghi, le popolazioni, richieste di passaporti, kit per medicine fondamentali, fotografie e caratteristiche dei luoghi da non perdere, monete immaginarie, diario di bordo per il viaggiatore dei sogni, un abbraccio di sostegno morale per il viaggiatore.
CATEGORIA “MONDI”
rivisitazione artistica di ‘mondi’ realmente esistiti o immaginati
CÉSAR MENEGHETTI “IMMAGINI SENZA OGGETTO”
La scatola magica del cinema e del video non ha significati da imporre
Contenitore : scatola (film canister russa 1930-40’s), dimensione: h 16 cm x 29 cm diametro, peso di 600 gr.
Contenuto: tv bianconero (7’,220v) con rumore tv, crayon, chinagraph e riproduzione fotografica in kodalith. Anno realizzazione: 1994/1995, riprendendo l’idea duchampiana della “boite-in-valise" che qui ha la funzione di creare una sorta di memoria immemore di se stessa trasportabile in vari mondi.
CATEGORIA “SEGRETI”
I segreti sono fatti per essere svelati o per creare l’attesa di un’impossibile scoperta
MASSIMO SANSAVINI “SECRETS”
Inviolabilità e gioco dei segreti
Contenitore: creato dall’artista, in legno e materie plastiche colorate
Contenuto: sul fronte superiore uno slide puzzle raffigurante un giardino con fiori coloratissimi tipici di Sansavini. Dentro la box, dopo averne scoperto il segreto per aprirla, nelle caselle si trovano immagini per creare una storia. Sansavini gioca con noi come gioca con il suo linguaggio iconografico tra il pop e il post futurista, tra colto e massificato…
© 2023 Creato da Maurizio Caminito.
Tecnologia
RSVP perché INTHEBOX 2: sogni, mondi, segreti, memorie, racchiusi in una scatola… possa aggiungere commenti!
Partecipa a movimENTI CULTURALI