Archivi, biblioteche, libri e musei. Attività e progetti di innovazione
Ora: 27 Settembre 2013 a 31 Ottobre 2013
Luogo: Rocca medievale nel porto storico
Città: Civitavecchia
Sito web o mappa: http://www.futouring.it/web/f…
Tipo di evento: app, web, geolocalizzazione, lazio, turismo, , turismo, culturale", filas
Organizzato da: Filas
Attività più recente: 27 Set 2013
Esporta in Outlook o iCal (.ics)
MySpace Tweet Facebook Facebook
Una Cyber Hall per i turisti, che funge da porta di accesso al Lazio e alle sue risorse culturali: uno spazio hi-tech dove orientarsi e pianificare il proprio itinerario grazie a tecnologie di ultima generazione, personale specializzato e di una nuova App gratuita dedicata. E’ il Welcome Centre di Civitavecchia, l’ultima installazione tecnologica realizzata nell’ambito del Distretto Tecnologico per i beni e le attività Culturali (DTC) allestito da Filas per conto della Regione Lazio. Il centro di accoglienza – posizionato all’interno della Rocca medievale nel porto storico di Civitavecchia – è stato inaugurato il 25 settembre 2013.
Da oggi turisti e crocieristi potranno contare su un punto di ‘snodo strategico’ - proprio nei pressi della banchina di sbarco del porto – per costruire tour personalizzati alla scoperta dell’immenso patrimonio culturale del Lazio, tra cui i 5 siti valorizzati dalle installazioni del DTC (Necropoli della Banditaccia e Museo Cerite di Cerveteri, Palazzo Farnese di Caprarola, Palazzo Braschi a Roma, Santuario di Greccio, Palazzo Ducale di Atina).
Maggiori dettagli si possono ottenere dalla pagina dedicata su futouring: (http://www.futouring.it/web/filas/lotto-welcome?activetab=0)
Ad arricchire la visita anche Welcome App Lazio, (http://www.futouring.it/web/filas/welcome-app) l’applicazione gratuita che mette a sistema informazioni e contenuti multimediali geolocalizzati relativi ai punti d’interesse storico, artistico e culturale di Civitavecchia (il centro storico, la Rocca, Porta Livorno, Forte Michelangelo, ecc.) e delle zone limitrofe, dal Castello Odescalchi di Santa Marinella alla riserva naturale Macchiatonda fino all’eremo della SS. Trinità, il più antico insediamento monastico del territorio.
© 2023 Creato da Maurizio Caminito.
Tecnologia
RSVP perché Lazio: il turismo culturale diventa cyber possa aggiungere commenti!
Partecipa a movimENTI CULTURALI