Archivi, biblioteche, libri e musei. Attività e progetti di innovazione
Ora: 4 Settembre 2015 presso 17:30 a 15 Settembre 2015 presso 19:00
Luogo: Sala conferenze della Regione Piemonte
Via: C.so Stati Uniti 23
Città: Torino
Telefono: 3384155261
Tipo di evento: lucetempo, una, mostra, d’arte, che, incontra, la, poesia
Organizzato da: stefano rollero
Attività più recente: 23 Ago 2015
Esporta in Outlook o iCal (.ics)
MySpace Tweet Facebook Facebook
Una mostra d’arte che incontra la poesia nella Sala conferenze della Regione Piemonte di C.so Stati Uniti 23. Un ampio percorso di 11 artisti per fermare la fonte della vita che è la luce.
Espongono: Franca Valeria Oliveri, Pierluigi Cattaneo, Ivan Cambiolo, Mario Mondino, Michele Privileggi, Stefano Rollero, Eugenio Musacchio, Francesco La porta, Martinico Salvatore, Tegi Canfari, Claudio Zanni.
Esposizione 4 -15 settembre 2015
Orario visite: 14,00-19,00
Inaugurazione della mostra
Venerdì 4 settembre ore 17,30
Con introduzione della mostra di Francesca Rollero e un saluto agli artisti e al pubblico intervenuto dalla poetessa Rossella Seller.
Relazione critica di Valeria Massa e Antonio Zappia
Incontro con la poesia nella cornice pittorica
sabato 12 settembre ore 17,30
con un percorso in versi da Omero a Cesare Pavese
Voci recitanti:
Carla Jaksetich – Livio Vaschetto – Antonio Zappia
Introduzioni musicali della pianista compositrice Silvia Crovesio.
Ingresso libero
Commento
Una mostra d'arte nella sala del Centro Incontri della Regione Piemonte di Corso Stati Uniti. Un messaggio d'arte che segna il tempo nella sua valenza e dà luce come forza fondamentale della vita.
Impegno e qualità di undici artisti, tutti legati al territorio capoluogo, che si vuole sempre più legato a un messaggio artistico tra pittura e scultura. Una testimonianza come avviene pure del tempo trascorso, ma mai svanito e racchiuso nello spazio giusto dell'incastro creativo dell'artista, dove il visitatore viene catturato dall'immagine che suscita il sentimento e le nostalgie dell'infinito con il richiamo di quel fondamento che è la luce del colore sulla tela, con l'arte del collage e la forza della scultura che a volte si presenta come un elemento raro del passato.
Quadri dipinti da mani diverse, ma legati, in questo percorso di convivenza artistica, con i pittori dell' “Associazione pittori dello Scalo” di Caselle T.se e dell'associazione artistica “Armònia” di Settimo T.se. Opere d'arte dove si cattura il movimento che scaturisce dall'energia racchiusa in tutti noi che amiamo l'arte, come un'anima che vibra nella luce e dà continuità al messaggio della memoria. Un viaggio che s'intreccia e si amalgama in un equilibrio di ampio scenario che racchiude il pensiero gioioso ed il tormento di un sentimentalismo riposto in un passato che diventa, a volte, mito. Quel mito racchiuso nella poesia che, in questa mostra, si lega con l'arte e con la musica in un percorso in versi – come da programma – “da Omero a Cesare Pavese”.
Versi e arte nell'aria solitamente limpida di fine estate, che vorremmo profumata, e respirano, come d'incanto, nel mito del Mediterraneo dove il canto delle sirene inquietava Ulisse in quel viaggio della conoscenza e della civiltà che riscatta l'uomo ed esalta la vita.
Questo, si può dire, è il senso di questa mostra d'arte e di poesia nell'inizio di settembre intenso e smagliante che esalta la nostra città e il suo respiro architettonico, dallo stile Barocco, come la radice di un bellissimo disegno.
Antonio Zappia
TRA I COLORI DELL’ARTE
Musica e poesia
12 settembre 2015
Voci recitanti: Carla Jaksetich – Livio Vaschetto – Antonio Zappia
Introduzioni musicali di Silvia Crovesio
__________________________________________________
Omero – Ettore e Andromaca
Saffo – Vorrei veramente essere morta
Nosside – Epigrammi V-VI-VII
Dante – Inferno, dal canto XXVI
Leopardi – A Silvia
Leopardi – Alla luna
Giusti – Sant’Ambrogio
Mercantini – La spigolatrice di Sapri
Carducci – Piemonte
Pascoli – Romagna
D’Annunzio – La pioggia nel pineto
Guerrini – Il Canto dell’odio
Montale – Da Riviere
Caproni – Da Litania
Alberti – Bianco
Alberti – Rosso
Kosztolanyi – Sogno di inchiostri colorati
Saba – Malinconia amorosa
Pavese – Paternità
Pavese – Paesaggio VI
Musica per finire
© 2023 Creato da Maurizio Caminito.
Tecnologia
RSVP perché "Lucetempo"una mostra d’arte che incontra la poesia possa aggiungere commenti!
Partecipa a movimENTI CULTURALI