Archivi, biblioteche, libri e musei. Attività e progetti di innovazione
Ora: 16 Febbraio 2012 a 29 Febbraio 2012
Luogo: Provincia di Siena
Sito web o mappa: http://www.simbdea.it/index.p…
Tipo di evento: protesta, museo, simbdea, siena
Organizzato da: SIMBDEA
Attività più recente: 16 Feb 2012
Esporta in Outlook o iCal (.ics)
MySpace Tweet Facebook Facebook
SIMBDEA Toscana (Società Italiana per la Museografia e i Beni Demo Etno Antropologici) sta aprendo una vertenza per difendere i musei del territorio delle Crete senesi dalla Riorganizzazione deliberata dalla Provincia di Siena e dalla Fondazione Musei Senesi, che ha comportato per ora la chiusura di sette musei e l'interruzione dei contratti di tre direttori.
"Ci sembra che affrontare la crisi economica con iniziative centralistiche che non rispettano la specificità culturale dei musei, che interrompono progetti, dialoghi e rapporti con la popolazione, sia un fatto molto grave." http://www.simbdea.it/index.php?option=com_content&task=view&id=611&I temid=1
Tra i musei chiusi in attesa di riorganizzazione, c'è il Museo della Mezzadria senese del '900 di Buonconvento, un museo che è un pezzo di storia sia della Provincia di Siena, che dell'Università e che ha visto il coinvolgimento di Alberto Mario Cirese. (http://www.museomezzadria.it/)
Una domanda che emerge da queste iniziative è CHI ha diritto a decidere dei musei: possono farlo i sindaci? Le fondazioni? O un museo è della comunità culturale, locale, scientifica che lo produce e lo vive? Più un bene comune che un oggetto di delibere istituzionali correnti?
Grandi problemi sia relativi alla crisi e alla gestione del patrimonio, sia alla natura dei piccoli musei territoriali si presentano in questi frangenti.
(Fonte: Newsletter SIMBDEA)
© 2023 Creato da Maurizio Caminito.
Tecnologia
RSVP perché Museo bene comune: contro il progetto di riorganizzazione dei servizi museali senesi possa aggiungere commenti!
Partecipa a movimENTI CULTURALI