Archivi, biblioteche, libri e musei. Attività e progetti di innovazione
Ora: 30 Marzo 2012 presso 18:00 a 3 Aprile 2012 presso 21:00
Luogo: Teatro Biblioteca Quarticciolo - Via Ostuni, 8
Tipo di evento: ingresso, gratuito, e, libero, fino, ad, esaurimento, dei, posti, disponibili
Organizzato da: Paola Tinchitella
Attività più recente: 30 Mar 2012
Esporta in Outlook o iCal (.ics)
MySpace Tweet Facebook Facebook
Sul palcoscenico... Neruda, le sue ossa, i suoi muscoli, le sue carni fatte di poesia e di tutte le immagini generate da ogni verso. Non avremo solo attori in scena ma la voce, i gesti, la terra e l'opera tutta di Pablo... tradotta in movimento, musica, voce.
Confine superato: INTEATRARE LA POESIA.
Entrare, accomodarsi, fondersi con il buio, adottare le confessioni di Pablo. Vi chiediamo solo questo.
"... perchè non bastano solo alcuni attori per comprendere il segreto di una poesia, ma tanti viaggiatori che si perdono nella propria notte del tempo".
regia Pietro Caramia
con Pietro Caramia, Paola Tinchitella, Marisa Spillino, Giancarlo Villani, Cristiana Minardi, Danilo Torresan, Sarah Di Mambro, Giannalia Puricella, Daniela Minardi, Teresa Dionisi, Cristina Piantanida, Virginia Diamanti, Anna Grillo e Ilaria Guadagno
voci fuori campo Chiara D'Aquila e Pietro Caramia
scene e costumi Paola Tinchitella e Cristiana Minardi
suono Silvia Iacoboni
Il risultato del laboratorio teatrale sull'opera di Neruda aperto agli utenti della Biblioteca Quarticciolo.
© 2023 Creato da Maurizio Caminito.
Tecnologia
RSVP perché NELLA NOTTE DEL TEMPO... PABLO NERUDA possa aggiungere commenti!
Partecipa a movimENTI CULTURALI