Archivi, biblioteche, libri e musei. Attività e progetti di innovazione
Ora: 13 Agosto 2013 a 31 Agosto 2013
Luogo: Palazzo Elena Pietracaprina
Città: Borghetto S. Spirito (Savona)
Sito web o mappa: http://borghetto.tecaweb.it/c…
Tipo di evento: mostra, illustrazione, bambini, ragazzi, editoria, libri, biblioteca
Organizzato da: Babalibri ed EquiLibri
Attività più recente: 12 Ago 2013
Esporta in Outlook o iCal (.ics)
MySpace Tweet Facebook Facebook
A cura di Babalibri ed EquiLibri.
La Biblioteca Civica di Borghetto S. Spirito ed il Sistema Bibliotecario della Valle Varatella celebrano l'omaggio che il mondo selvaggio dell'illustrazione per l'infanzia contemporanea rende al maestro Maurice Sendak e alla sua idea creatrice, con la mostra MOSTRI SELVAGGI IN MOSTRA, in programma a Palazzo E. Pietracaprina a Borghetto S. Spirito (Savona) dal 13 agosto al 21 settembre 2013.
Sono passati cinquant’anni dalla pubblicazione da parte dell’illustratore americano del suo libro più celebre Where the Wild Things Are (nel paese dei mostri selvaggi), dove venivano rappresentati i mostri che si muovono dentro di noi, dipingendoli e raccontandoli, scatenandoli per poi domarli con il trucco magico, facendoli fissare attentamente dagli occhi e dagli animi dei lettori, dando così vita a un libro fondamentale nella storia della letteratura.
Cinquanta anni di mostri selvaggi vengono celebrati con una mostra che riunisce cinquanta illustrazioni, realizzate da altrettanti illustratori e illustratrici, invitati a reinterpretare secondo il proprio stile le creature selvagge di Maurice Sendak.
Non ci sono dubbi che i mostri selvaggi di Sendak abbiano gioiosamente cresciuto tanto generazioni di giovani lettori, che generazioni di giovani illustratori. Tutti i grandi interpreti dell’illustrazione contemporanea hanno certamente annoverato Sendak e le sue creature selvagge tra le proprie fonti ispiratrici.
Il mondo selvaggio dell’illustrazione italiana per l’infanzia contemporanea rende omaggio attraverso questa mostra a un maestro e alla sua idea creatrice, riflettendo così sulle radici comuni e suggerendo piste di ricerca formale e tematica del proprio lavoro.
Cinquanta illustratori e illustratrici e altrettante illustrazioni: una per ogni anno dalla prima pubblicazione di Where The Wild Things Are (Nel paese dei mostri selvaggi edito in Italia da Babalibri).
La mostra è stata presentata in anteprima al Salone Internazionale del Libro di Torino alla Fondazione Sandretto Re Rebaudengo.
Inaugurazione martedì 13 agosto ore 17,00:
in apertura:
MOSTRI E ALTRI MOSTRI
Letture selvagge
a cura di Eros Miari, curatore, insieme a Francesca Archinto dell’esposizione.
Palazzo Elena Pietracaprina- Borghetto S. Spirito (Savona), 13 agosto-21 settembre
Orario apertura:
dal 13 al 31 agosto: lunedì/giovedì 17,00-19,00 - venerdì/domenica 20,30-22,30
Dal 1 al 21 settembre: tutti i giorni 16,00-18,00
(su richiesta visite guidate per le Scuole dal 16 al 21 settembre)
Informazioni: Ufficio Cultura e Turismo
tel. 0182-940924
mail: turismo@borghettosantospirito.gov.it
© 2023 Creato da Maurizio Caminito.
Tecnologia
RSVP perché OMAGGIO A SENDAK. MOSTRI SELVAGGI IN MOSTRA possa aggiungere commenti!
Partecipa a movimENTI CULTURALI