Archivi, biblioteche, libri e musei. Attività e progetti di innovazione
Ora: 4 dicembre 2011 presso 16:00 a 11 dicembre 2011 presso 19:00
Luogo: Teatro Biblioteca Quarticciolo
Via: via Ostuni, 8
Città: Roma
Telefono: ingresso libero, prenotazione obbligatoria ai numeri 0645460705 oppure 0698951725
Tipo di evento: laboratorio, teatro
Organizzato da: TBQ - Teatro di Roma
Attività più recente: 25 Nov 2011
Esporta in Outlook o iCal (.ics)
MySpace Tweet Facebook Facebook
Laboratorio di narrazione e costruzione di storie e miniorti che ogni bambino potrà portarsi a casa alla fine dell'esperienza
4 - 8 - 10 - 11 dicembre 2011
a cura di Barbara Della Polla
realizzazione Cooperativa sociale Cassiopea (Trieste)
conducono Barbara Della Polla e Fiona Sansone
Semi, Terra, Acqua, Sole.
Sono questi gli elementi naturali e principali del laboratorio. Con questi semplici elementi impareremo a stupirci della meraviglia della natura. Giocheremo attorno ad un grande abito verde dalle tante tasche dove verranno messi a dimora i germogli... ma troveremo anche libri di fiabe e giardinaggio, piccole poesie, torba, semi vari, piccoli attrezzi dell'orto... costruiremo miniorti da passeggio... Ogni Ortovo ha il suo seme e da ogni seme nasce una storia... una piantina che dovrà essere curata per poter dare i "suoi frutti".
L'inizio della storia
"Quando ero piccola andavo spesso a giocare nei prati, assaggiavo tutte le foglioline che trovavo, di preferenza quelle verdi e tenere, annusavo i fiori, e tornavo a casa con le tasche piene di terra e di piccoli semi. Piccoli tesori da custodire, forme e colori diversi riempivano le mie tasche e quelle dei miei amichetti, compagni d'avventura. A volte qualche seme si intrufolava tra le pieghe e le cuciture e restava lì attaccato nonostante il lavaggio. Allora piano piano il piccolo seme cominciava a germogliare, metteva la prima piccola "radichetta" che ancora più stretta si avvinghiava alla cucitura, al filo resistente della tasca del mio vestitino. Poi spuntava una fogliolina, poi un'altra e il gambo si faceva leggermente più grosso. Il verde da chiaro e tenero si preparava ad un colore più intenso, deciso, e la piantina occupava spazio tra le pieghe. Così mano mano quel mondo meravigliante costruiva l'orto/giardino tutt'attorno diventando il mio abito verde..."
Piccola bibliografia
1 - Bambini in giardino. Piccolo manuale per creare il tuo primo giardino, Bull Jane
2 - L' insalata era nell'orto. Favole da mangiare, Anna Bossi
3 - L' insalata era nell'orto. L'orto a scuola e nel tempo libero, Nadia Nicoletti
4 - Lo sai che i papaveri... Il giardino fiorito a scuola e nel tempo libero, Nadia Nicoletti
5 - Cinquanta cose da fare per aiutare la terra. Manuale per proteggere il nostro pianeta e i suoi abitanti (cominciando ora)
6 - La voce segreta dell'orto. Viaggio nell'immaginario dei vegetali, Clément Marie Christine
7 - Giardinieri in erba, Emanuela Bussolati
8 - Guarda e Coltiva, Tina Davis
9 - Il mio orto, Sonia Goldie
© 2023 Creato da Maurizio Caminito.
Tecnologia
RSVP perché ORTOVI per bambini curiosi di tutte le età possa aggiungere commenti!
Partecipa a movimENTI CULTURALI