Archivi, biblioteche, libri e musei. Attività e progetti di innovazione
Ora: 23 Maggio 2014 a 13 Luglio 2014
Luogo: Millepiani Coworking
Via: via Nicolò Odero 13
Città: Roma
Sito web o mappa: http://factory.quintadicopert…
Telefono: Maria Cecilia Averame, 392 4687225, editrice@quintadicopertina.com)
Tipo di evento: corso, digitalizzazione, ebook, epub3, editoria, scrittura
Organizzato da: quintadicopertina
Attività più recente: 9 Lug 2014
Esporta in Outlook o iCal (.ics)
MySpace Tweet Facebook Facebook
Quintadicopertina, fondata a Genova nel 2010, è una casa editrice esclusivamente pensata al digitale, che fornisce contenuti appositamente studiati per essere letti su ebook reader e smartphone.
Quintadicopertina (http://www.quintadicopertina.com/) si propone come luogo di sperimentazione, di dialogo e di confronto fra le diverse forme narrative presenti in rete (blog, fanzine, etc) nasce per una scrittura nata per essere taggata, linkata, aggiornata e integrata, anche da autori differenti e in tempi diversi.
La casa editrice genovese propone ora anche corsi di digitalizzazione e di progettazione e costruzione di eBook , una vera e propria Ebook Design School, in varie città d’Italia.
La prossima tappa sarà a Roma.
E più precisamente presso il Millepiani Coworking, in via Nicolò Odero 13
(http://factory.quintadicopertina.com/?page_id=340)
Le date
Il 28/29 giugno, corso digitalizzazione ebook base, di 16 ore complessive, ogni giorno dalle 9,30 alle 18,30.
Il 12/13 luglio, corso digitalizzazione avanzato, sempre di 16 ore complessive ogni giorno dalle 9,30 alle 18,30.
I docenti sono Fabrizio Venerandi e Maria Cecilia Averame.
I costi
Corso base 320 euro (iva esclusa).
Corso avanzato 380(iva esclusa).
Sconto del 20% per chi si iscrive ad entambi i corsi 560 (iva esclusa).
Sconto del 10% per iscrizioni entro il 28 maggio 2014
Per Informazioni
Maria Cecilia Averame, 392 4687225, editrice@quintadicopertina.com)
Commento
I programmi
Il corso base affronta la struttura ePub2 e mostra le conoscenze principali di marcatura semantica in XHTML e di resa grafica attraverso i CSS. Vengono costruiti capitoli a partire da diverse basi di partenza, mostrando sia come arrivare a ePub2, PDF e Mobi a partire da un unico impaginato XHTML, sia come aggiustare e migliorare ePub esportati da programmi automatici.
Il corso avanzato affronta le tematiche di progettazione e costruzione di ebook sofisticati, con forte utilizzo di navigazione ipertestuale, e vera e propria programmazione attraverso linguaggi come XQuery e Python. Viene inoltre introdotto il formato EPUB3, analizzandone alcuni aspetti di innovazione per quel che riguarda il video, la gestione di libri sonori e programmazione in Javascript.
N.B.: Per la frequenza del corso avanzato, è necessario aver frequentato un corso-base o un colloquio per la verifica delle competenze.)
© 2023 Creato da Maurizio Caminito.
Tecnologia
RSVP perché Scrivere digitale e progettare eBook. Due corsi a Roma possa aggiungere commenti!
Partecipa a movimENTI CULTURALI