Archivi, biblioteche, libri e musei. Attività e progetti di innovazione
Ora: 17 Maggio 2010 a 23 Maggio 2010
Luogo: Italia
Sito web o mappa: http://www.Ibookyou.it
Tipo di evento: campagna_promozione-della-lettura
Organizzato da: Centro per il libro e la lettura
Attività più recente: 21 Mag 2010
Esporta in Outlook o iCal (.ics)
MySpace Tweet Facebook Facebook
“Se mi vuoi bene il 23 maggio regalami un libro”: è questo l’invito che dal 16 al 23 maggio si sentiranno ripetere in ogni modo gli italiani. E questo è anche il cuore della campagna di comunicazione promossa da Il Centro per il Libro e la Lettura e Associazione Italiana Editori (AIE), in collaborazione con l’Associazione Librai Italiani e il supporto di Anci eUpi, che si concentra sui media e sulle librerie di tutta Italia nella settimana che dal 16 maggio culmina nella Giornata nazionale per la promozione della lettura del 23 maggio.
"Regalare un libro è più di un gesto d'affetto. Con un libro regaliamo qualcosa di noi, un pezzo della nostra anima. Vorremmo che nel tempo divenisse un gesto naturale, proprio come fanno gli innamorati a San Valentino o i figli di tutte le età per la Festa della mamma”, ha dichiarato il presidente del Centro per il libro e la lettura Gian Arturo Ferrari. Da qui è nata l'idea della campagna, firmata dall'agenzia zampediverse. "La nostra sfida - ha proseguito il presidente dell'AIE Marco Polillo - è rendere il libro più familiare, più vicino al mondo e al cuore dei possibili lettori. Vorremmo che la lettura diventasse un piacere quotidiano. Per questo ci siamo rivolti a tre autori molto noti e amati dal pubblico e li abbiamo invitati a dire in pochissime parole quale è secondo loro il senso e il gusto del leggere. Ne sono usciti tre modi diversi di intendere la lettura, ma ce ne potrebbero essere molti altri, perché la lettura è infinita".
Gianrico Carofiglio, Benedetta Parodi e Roberto Saviano hanno infatti partecipato al progetto, raccontando in uno spot per la tv di 10 secondi e in uno spot radio di 15 secondi i grandi mondi che stanno dentro un libro.
Gli spot, realizzati dal regista Paolo Vari e dall’agenzia BRWFilmland, saranno on air su Rai e Mediaset dal 16 al 23 maggio. “Se vuoi essere libero di scegliere, Se non temi la forza delle parole”, dice Saviano, “Se per te il fruscio di una pagina è più musicale di un mouse, Se per te una poesia può scintillare più di un gioiello”, continua Carofiglio, “Se ti piace sperimentare e sei sempre curioso, Se ti piace metterti in gioco e ami la sfida”, aggiunge Benedetta Parodi.
Le cifre della campagna: oltre 1300 librerie aderenti in tutta Italia, 750mila segnalibri che saranno consegnati a chi regalerà un libro, 13 uscitesui mensili, 12 sui settimanali, oltre 90 uscite sui quotidiani. E ancora la campagna campeggerà su 44 maxi retro degli autobus di Milano, 60 a Roma, 25 a Napoli nel periodo 12- 26 maggio, oltre a passare in oltre 430 spot radio su tutte le principali emittenti e in oltre 50 spot tv su Raie Mediaset.
La campagna sarà inoltre consultabile sul sito www.Ibookyou.it, in cui, oltre agli spot e ai dettagli, saranno messe in evidenza tutte le centinaia di iniziative collegate alla Giornata nazionale per la promozione della lettura del 23 maggio organizzate da enti, librai, editori, bibliotecari.
Commento
© 2023 Creato da Maurizio Caminito.
Tecnologia
RSVP perché “Se mi vuoi bene il 23 maggio regalami un libro”: dal 16 al 23 maggio la campagna su media e librerie italiane possa aggiungere commenti!
Partecipa a movimENTI CULTURALI