Archivi, biblioteche, libri e musei. Attività e progetti di innovazione
Ora: 23 Gennaio 2012 a 30 Gennaio 2012
Luogo: Casa della Memoria e della Storia di Roma
Via: Via San Francesco di Sales, 5 (Trastevere)
Città: Roma
Sito web o mappa: http://casamemoria.wordpress.…
Tipo di evento: biblioteca, memoria, incontri con le scuole, letture, presentazione di libri, proiezioni di film e documentari, testimonianze, interviste, mostra
Organizzato da: Associazioni residenti e Biblioteca della Casa della Memoria e della Storia
Attività più recente: 19 Gen 2012
Esporta in Outlook o iCal (.ics)
MySpace Tweet Facebook Facebook
Il 27 gennaio 1945 l’Armata Rossa apriva i cancelli del campo di sterminio di Auschwitz, rivelando al mondo gli orrori che vi erano stati consumati.
Nel 2000 il Parlamento italiano istituiva il 27 gennaio il “Giorno della Memoria”, in “ricordo dello sterminio e delle persecuzioni del popolo ebraico e dei deportati militari e politici italiani nei campi nazisti”.
Anche quest’anno la Casa della Memoria e della Storia di Roma conferma il suo ruolo di primo piano per le celebrazioni del “Giorno della Memoria” con un programma che dal 23 al 30 gennaio 2012 propone incontri con le scuole, letture e presentazioni di libri, proiezioni di film e documentari, testimonianze, interviste e una mostra.
L’iniziativa, promossa dall’Assessorato alle Politiche Culturali e Centro Storico di Roma Capitale, è a cura delle Associazioni residenti e della Biblioteca della Casa della Memoria e della Storia con il coordinamento organizzativo del Dipartimento Cultura - Servizio Programmazione e Gestione Spazi Culturali in collaborazione con Zètema Progetto Cultura.
CASA DELLA MEMORIA E DELLA STORIA
da lunedì a venerdì 9.30 – 20.00
sabato e domenica chiuso
Via San Francesco di Sales, 5 (Trastevere) – Roma
Tel. 06 6876543 – 060608
INGRESSO LIBERO
Commento
un programma bello e ricco. vorrei andare alla lettura collettiva del 23 gennaio. ma si legge tutto il libro?? a Torino nel 2006 ho partecipato alla lettura condivisa integrale di "Se questo è un uomo". una esperienza importante che non dimenticherò mai.
© 2023 Creato da Maurizio Caminito.
Tecnologia
RSVP perché SETTIMANA DELLA MEMORIA dal 23 al 30 gennaio alla CASA DELLA MEMORIA E DELLA STORIA di Roma. possa aggiungere commenti!
Partecipa a movimENTI CULTURALI