Archivi, biblioteche, libri e musei. Attività e progetti di innovazione
Ora: 27 Novembre 2009 a 4 dicembre 2009
Luogo: Roma
Via: Piazza della Chiesa Nuova, 18 (su corso Vittorio Emanuele)
Città: Roma
Sito web o mappa: http://www.archiviocapitolino…
Telefono: Per saperne di più, chiamare l'Archivio Capitolino al numero 06-67108131 e consultare www.archiviocapitolino.it.
Tipo di evento: restauro_sede
Organizzato da: Archivio Storico Capitolino
Attività più recente: 27 Nov 2009
Esporta in Outlook o iCal (.ics)
MySpace Tweet Facebook Facebook
Il 16 novembre ha aperto al pubblico la nuova sala di consultazione dell'Archivio Storico Capitolino, allestita nella Sala Ovale al primo piano. Il tutto fa parte del programma di recupero e valorizzazione dell'Archivio Storico, curato dalla Sovrintendenza Comunale (Edilizia Monumentale). Al momento è conclusa la prima fase, quella del restauro dell'ala nord dell'Oratorio borrominiano, che ora ospita parte degli spazi aperti al pubblico e uffici. Con il progetto di recupero, gli spazi pubblici dell'Archivio Capitolino raddoppiano: al pianterreno si aggiunge il "piano nobile", con le gallerie e la grande Sala Ovale. In questa, come detto, aprono i nuovi ambienti per la consultazione dei materiali d'archivio; nelle gallerie si potranno invece allestire mostre e condurre visite guidate. I depositi, già al primo piano, sono stati trasferiti nell'interrato e in locali minori dell'ammezzato e del secondo piano. Acquisiti anche, in vista di donazioni e dell'arrivo di nuovi fondi, altri locali in via Nistri per 900 metri quadri.
Completamente nuova sarà la sala di consultazione con 28 postazioni attrezzate, banche dati on line, più ore di apertura al pubblico (9-16 dal lunedì al venerdì), accessi snelliti grazie alla gestione elettronica delle tessere. Dietro, ovviamente, c'è un grosso lavoro di informatizzazione e digitalizzazione dei documenti.
© 2023 Creato da Maurizio Caminito.
Tecnologia
RSVP perché Spazi rinnovati per l'Archivio Storico Capitolino a Roma possa aggiungere commenti!
Partecipa a movimENTI CULTURALI