Archivi, biblioteche, libri e musei. Attività e progetti di innovazione
Ora: 2 Settembre 2014 a 30 Settembre 2014
Luogo: Vari luoghi
Città: Castelsardo
Sito web o mappa: http://unisolainrete.it/progr…
Telefono: segreteria.unisolainrete@gmail.com
Tipo di evento: festival, incontri, scrittura, social network, spettacoli, radio-walkshow
Organizzato da: Comune di Castelsardo, Associazione Centro di Ricerche Filosofiche, Letterarie e Scienze Umane di Sassari
Attività più recente: 17 Set 2014
Esporta in Outlook o iCal (.ics)
MySpace Tweet Facebook Facebook
Il Festival UN’ISOLA IN RETE (http://unisolainrete.it/programma-completo/), giunto alla quarta edizione, si articola in 19 eventi sparsi tra il 25 agosto e il 30 settembre, la maggior parte dei quali si svolge a Castelsardo nel centro storico della Città con manifestazioni musicali, spettacoli, radio-walkshow e incontri intorno al tema della partecipazione alla scrittura al tempo dei social network con riflessioni dalla saggistica alla narrativa, dalla filosofia alla poesia. Uno degli eventi si svolgerà anche a Sassari presso l’Università.
La manifestazione si connota per le conversazioni sul futuro digitale nel Mediterraneo e per i format di alcuni di questi talk. Uno dei partner dell’evento è Urban Experience (http://www.urbanexperience.it/), coinvolto nell'ideazione e nelle attività sia sul campo che sui social media.
I temi di quest’anno. La letteratura e il mercato letterario non hanno passato indenni l’avvento della rivoluzione digitale e il web è sempre più il campo di diffusione dei libri. La rivoluzione tocca numerosi campi: quello commerciale, quello strettamente letterario e filosofico, fino a investire il mondo della scuola. Quali gli autori che maggiormente affascinano il pubblico nell’epoca dei social network? Politici e giornalisti: quale comunicazione continua ad essere affidata ai libri? Quale a Twitter? Lettori e/o critici: come gli autori dialogano con il pubblico? Le risposte a questi interrogativi rimangono in divenire.
Il 6 settembre, alle ore 19 si svolgerà il primo dei radio-walkshow condotti da Carlo Infante-Urban Experience su Libridi. La mutazione dei sistemi editoriali al tempo del cloud computing. Una conversazione nomade con l’esperto di sistemi bibliotecari Maurizio Caminito, l’editore on line di .net Antonio Cilli e Fedele Congedo, scrittore ipermediale-visual thinker.
Il 7 si converserà “di fianco” su L’apprendimento dappertutto. Esplorazioni urbane e passeggiate peripatetiche per ricreare i processi educativi con Luigi Berlinguer e Carla Guetti, autori di “Ri-Creazione. Per una scuola che sappia rinnovarsi partendo da sé stessa”.
© 2023 Creato da Maurizio Caminito.
Tecnologia
RSVP perché UN’ISOLA IN RETE – VERBA MANENT: la scrittura al tempo dei social network possa aggiungere commenti!
Partecipa a movimENTI CULTURALI