Archivi, biblioteche, libri e musei. Attività e progetti di innovazione
Ora: 23 Aprile 2013 a 31 Maggio 2013
Luogo: web
Sito web o mappa: http://www.dolinfige.uniroma1…
Telefono: tel.: 06-49255536, e-mail: <fabrizio.ciolli@uniroma1.it>
Tipo di evento: biblioteche, biblioteconomia, metaopac, web, ricerca
Organizzato da: Dipartimento di Scienze documentarie, linguistico-filologiche e geografiche Sapienza Università di Roma
Attività più recente: 5 Mag 2013
Esporta in Outlook o iCal (.ics)
MySpace Tweet Facebook Facebook
Il nuovo MetaOPAC di biblioteconomia (http://www.dolinfige.uniroma1.it/metaopac) interroga i cataloghi di 23 biblioteche specializzate italiane. Fanno parte del progetto innanzitutto le biblioteche di biblioteconomia dei 3 enti che possiedono il patrimonio più cospicuo nella materia, ovvero Sapienza Università di Roma, Regione Toscana e AIB.
Sono inoltre connessi al MetaOPAC i cataloghi di biblioteche universitarie, di ente locale e pubbliche statali dedicate agli studi biblioteconomici o comunque alle discipline del libro e dei beni culturali.
Si tratta di un punto di accesso privilegiato ad un patrimonio di circa sessantamila volumi
Il progetto è una realizzazione della sezione di Scienze del libro della Biblioteca del Dipartimento di scienze documentarie, linguistico-filologiche e geografiche (DOLINFIGE) della Sapienza Università di Roma, dipartimento che ha raccolto l'eredità della Scuola Speciale per Archivisti e Bibliotecari, in collaborazione con SBS, Servizio Bibliotecario Sapienza, e con CINECA e AIB, gestori del MetaOPAC Azalai Italiano, sulla base di un'idea nata già nel 2008 in seno a Biblio-lis, coordinamento delle biblioteche di biblioteconomia.
Dipartimento di Scienze documentarie, linguistico-filologiche e geografiche
Sapienza Università di Roma
INFO: Fabrizio Ciolli
Responsabile della biblioteca di Scienze del libro
tel.: 06-49255536, e-mail: a href="mailto:fabrizio.ciolli@uniroma1.it">fabrizio.ciolli@uniroma1.it>
v.le Regina Elena, 295 - 00161 Roma
© 2023 Creato da Maurizio Caminito.
Tecnologia
RSVP perché Un MetaOPAC per la biblioteconomia in Italia possa aggiungere commenti!
Partecipa a movimENTI CULTURALI