Archivi, biblioteche, libri e musei. Attività e progetti di innovazione
Ora: 17 Maggio 2011 a 31 Maggio 2011
Luogo: Università di Chicago
Sito web o mappa: http://mansueto.lib.uchicago.…
Tipo di evento: inaugurazione, biblioteca, università
Organizzato da: Università di Chicago
Attività più recente: 7 Gen 2013
Esporta in Outlook o iCal (.ics)
MySpace Tweet Facebook Facebook
Si è inaugurata ieri la nuova grande sala di lettura vetrata della biblioteca dell'Università di Chicago. Progettata dall'architetto Helmut Jahn e coperta da 700 pannelli di vetro, la biblioteca dall'esterno si presenta come "un uovo Fabergé di cristallo semisepolto". Sotto la cupola si estende la sala di lettura di circa 2.500 mq. e 180 posti a sedere.
Mentre altre università, tra cui Harvard, Yale, Columbia e Brown, hanno spostato i libri fuori dal campus, la biblioteca dell'Università di Chicago, nata da una cospicua donazione di 25 milioni di dollari ad opera di due facoltosi ex alunni, Joe Mansueto (presidente e amministratore delegato della Morningstar) e la moglie Rika, ha previsto che i libri restino al centro del campus.
Oggi la biblioteca dell‘Università di Chicago (http://mansueto.lib.uchicago.edu/) è nota soprattutto per il modo in cui i suoi studenti possono cercare libri e documenti e prenderli in prestito. La “Joe and Rika Mansueto Library” usa un sistema di recupero dei volumi richiesti completamente automatico. Tutto quello che gli studenti devono fare è inoltrare la loro richiesta via internet. Un enorme braccio meccanico prende dal gigantesco magazzino sotterraneo, che contiene fino a 3 milioni e mezzo di volumi, la scatola in cui si trova il libro richiesto. La scatola viene messa a disposizione del bibliotecario che registra il prestito del libro e lo recapita allo studente tramite un sistema anche questo automatizzato. Il tutto in meno di cinque minuti.
Commento
Una sala di lettura così bella invita a studiare e a riflettere, sostiene l'attenzione! Anche noi vorremmo poter studiare, leggere e discutere in un ambiente così accogliente, magari meno speciale e più a portata di mano. Dove cercare donatori facoltosi?
© 2023 Creato da Maurizio Caminito.
Tecnologia
RSVP perché Una grande piazza e un robot per recuperare i libri alla biblioteca dell'Università di Chicago possa aggiungere commenti!
Partecipa a movimENTI CULTURALI