Archivi, biblioteche, libri e musei. Attività e progetti di innovazione
Ora: 10 Luglio 2012 a 31 Agosto 2012
Luogo: Villa del Casale
Città: Piazzarmerina
Tipo di evento: restauro, archeologia, sito, sicilia
Organizzato da: Centro regionale del restauro
Attività più recente: 26 Ago 2012
Esporta in Outlook o iCal (.ics)
MySpace Tweet Facebook Facebook
Dopo 6 anni di lavori e 18 milioni di euro, riapre la Villa del Casale con nuove scoperte: un portico colonnato e una vasca absidata. Il gioiello di Piazza Armerina, nel cuore dell’isola dove fra il III e il IV secolo dopo Cristo si ritirò Massimiano Erculeo. Un facoltoso signore che, dopo avere importato le bestie feroci per i giochi del Colosseo a Roma, s’era trascinato nel suo ultimo viaggio una truppa di artisti africani, esperti nell’arte del mosaico.
La residenza, sito dell’Unesco dal 1997, ha riaperto con una cerimonia ufficiale la notte del 4 luglio, grazie a un sistema di illuminazione ideato perché i turisti possano visitare l’area archeologica anche senza il gran caldo di questi giorni.
Tornano a brillare come in quell’epoca lontana pavimentazioni, affreschi e disegni impreziositi da 120 milioni di tessere ripulite una per una da 50 restauratori arrivati da tutta Europa e coordinati dal Centro regionale del restauro.
(FONTE: Corriere.it Felice Cavallaro)
© 2023 Creato da Maurizio Caminito.
Tecnologia
RSVP perché Vacanze in Sicilia? Passeggiate a Piazza Armerina tra i mosaici romani possa aggiungere commenti!
Partecipa a movimENTI CULTURALI