Archivi, biblioteche, libri e musei. Attività e progetti di innovazione
Il testo di Mauro Guerrini, Gli archivi istituzionali. Open access, valutazione della ricerca e diritto d'autore a cura di Andrea Capaccioni, sul movimento open access è stato reso liberamente disponibile dall'Editrice Bibliografica (è reperibile al sito http://www.bibliotecheoggi.it/content/Gli%20archivi%20istituzionali.pdf )
Com'è noto il movimento Open Access mira a…
ContinuaAggiunto da Maurizio Caminito su 26 Marzo 2011 a 11:10 — Nessun commento
Per il Devoto-Oli l'incipit è - nei codici - la parola iniziale della formula che si poneva di solito al principio di un'opera o di una sua parte, con indicazioni più o meno precise riguado al titolo e al nome dell'autore. Nell'uso filologico e bibliografico, le parole iniziali di un testo.
Per Wikipedia la voce verbale latina incipit (pronuncia ìncipit; dal verbo incipĕre, "incominciare") è la parola…
Aggiunto da Sabina de Tommasi su 1 Marzo 2011 a 9:28 — Nessun commento
2022
2021
2020
2019
2018
2017
2016
2015
2014
2013
2012
2011
2010
2009
© 2023 Creato da Maurizio Caminito.
Tecnologia