Archivi, biblioteche, libri e musei. Attività e progetti di innovazione
Neven Mimica, il Commissario europeo per la Cooperazione internazionale e lo sviluppo, ha annunciato che saranno messi a disposizione 90 milioni di euro di finanziamenti per la realizzazione di servizi di nuova generazione per i cittadini, valorizzazione delle aree verdi, low carbon economy,…
ContinuaAggiunto da Maurizio Caminito su 29 Marzo 2016 a 13:44 — Nessun commento
Venerdì 1 aprile alle ore 19:00
Via della Marrana 94, 00181 Roma
Organizzato da CAMPO
L’espressione fotografica di…
ContinuaAggiunto da Maurizio Caminito su 27 Marzo 2016 a 12:55 — Nessun commento
Domenica 3 aprile alle ore 10:00 a Torino ci sarà un incontro organizzato dall'Associazione Librai Italiani e SIL - Sindacato italiano librai e cartolibrai sul tema della Legge per il libro in discussione in Parlamento, sulle proposte di sgravi fiscali per le librerie e sulla promozione della lettura.
Interverranno il Sindaco Piero…
ContinuaAggiunto da Maurizio Caminito su 24 Marzo 2016 a 21:24 — Nessun commento
Al via la seconda edizione di Torino che legge la Settimana della lettura che dal 18 al 23 aprile animerà la città, nelle biblioteche, nelle librerie, nelle scuole, nelle case del quartiere, in metropolitana e nei bus, nelle vie, nelle piazze e in molti…
Aggiunto da Maurizio Caminito su 15 Marzo 2016 a 18:17 — Nessun commento
Il mese di marzo è stato scelto da un gruppo di wikipediani italiani per migliorare la qualità delle voci che attualmente sono prive di fonti. Le bibliotecarie ed i bibliotecari sono le persone più qualificate per individuare fonti attendibili e di qualità da assegnare a queste voci.
Per…
Aggiunto da Maurizio Caminito su 14 Marzo 2016 a 10:20 — Nessun commento
Sabato 19 marzo ore 11.00 - Spazio Garage(AuditoriumExpo) Officina 2
… se la biblioteca è, come vuole Borges, un modello dell’Universo, cerchiamo di trasformarla in un universo a misura d’uomo, e, ricordo, a misura d’uomo vuol dire anche gaio, anche con la possibilità del cappuccino, anche con la possibilità per i due studenti in un pomeriggio di sedersi sul divano e,…
ContinuaAggiunto da Maurizio Caminito su 13 Marzo 2016 a 10:13 — Nessun commento
Anci e Forum nazionale del terzo settore hanno recentemente firmato un importante Protocollo d'intesa, (http://www.anci.it/Contenuti/Allegati/ProtocolloAnciTerzoSettore.pdf) che riguarda le politiche di promozione dei beni e delle attività culturali, settore…
ContinuaAggiunto da Maurizio Caminito su 12 Marzo 2016 a 12:48 — Nessun commento
1986-2016: 30 anni di Biblioteche in rete. Roma, 1° APRILE 2016
Biblioteca nazionale centrale di Roma
Viale Castro Pretorio n. 105…
ContinuaAggiunto da Maurizio Caminito su 11 Marzo 2016 a 14:59 — Nessun commento
Al Convegno “Bibliotecari al tempo di Google” che si tiene al Palazzo delle Stelline a Milano, evento annuale a cui partecipano più di 2.000 professionisti del mondo delle biblioteche e del libro, Giovedì 17 marzo è in programma l’incontro con John Palfrey.
Nel saggio suo…
ContinuaAggiunto da Maurizio Caminito su 10 Marzo 2016 a 11:03 — Nessun commento
Martedì, 15 marzo 2016 alle ore 11.00, presso la Sala di lettura Fulvio Tomizza, in via Calegaria 22 a Capodistria è in programma la firma del PROTOCOLLO D'INTESA TRA LA BIBLIOTECA CENTRALE SREKČO VILHAR DI CAPODISTRIA/ SISTEMA BIBLIOTECARIO DELLA COMUNITA' NAZIONALE ITALIANA IN SLOVENIA ED IL CONSORZIO CULTURALE DEL MONFALCONESE/SISTEMA BIBLIOTECARIO “biblioGO!” IN PROVINCIA DI GORIZIA.…
ContinuaAggiunto da Maurizio Caminito su 10 Marzo 2016 a 10:03 — Nessun commento
In pochi giorni sono già stati raccolti già tremila euro, ma ne servono 20mila per far risorgere il regno dei bambini distrutto lo scorso sabato 20 febbraio 2016 da un incendio che ha devastato i camerini del Teatro Verde di Roma.
La programmazione è momentaneamente sospesa. I danni diretti non sono tantissimi e le assicurazioni si stanno attivando ma…
ContinuaAggiunto da Maurizio Caminito su 2 Marzo 2016 a 20:29 — Nessun commento
2022
2021
2020
2019
2018
2017
2016
2015
2014
2013
2012
2011
2010
2009
© 2023 Creato da Maurizio Caminito.
Tecnologia