Archivi, biblioteche, libri e musei. Attività e progetti di innovazione
Quattro scrittrici e quattro scrittori confinati per sei giorni sull'isola di Ventotene, a scontare il loro privilegio: essere scrittrici, essere scrittori, condannati a esercitare il dono supremo dello sguardo e a mettere nero su bianco un racconto ispirato all'isola o dall'isola per sottoporlo al 'tribunale benigno dei lettori'.
In due serate reading, in un teatro naturale affacciato sul mare e illuminato dalla luce intermittente del faro.
Nella…
ContinuaAggiunto da Maurizio Caminito su 28 Giugno 2012 a 18:00 — Nessun commento
Salve. Sono Donatella Quattrone. Venerdì sono stata a quest'evento a Roma:
http://www.facebook.com/events/119398324864670
Vi consiglio di visitare il blog http://urladalsilenzio.wordpress.com/ dove si parla degli ergastolani ostativi, un tema troppo spesso dimenticato. Su facebook trovate il gruppo Le urla dal…
ContinuaAggiunto da Donatella Quattrone su 24 Giugno 2012 a 17:47 — Nessun commento
Scrive Luca De Biase, uno dei partecipanti all'incontro in corso di svolgimento a Trieste, nel suo blog: "L’internet italiana è cambiata moltissimo nei quattro anni che sono passati dalla precedente edizione di State of the Net (http://sotn.it/) . Allora i protagonisti erano i blogger e i pionieri che cominciavano a vedere i risultati delle loro visioni. Oggi si direbbe che Facebook, i cellulari, i tablet,…
ContinuaAggiunto da Maurizio Caminito su 23 Giugno 2012 a 10:30 — Nessun commento
Tra decorazioni in stucco e tombe nel tufo della necropoli romana del Drugstore Gallery, prende vita un viaggio che porta dritto al cuore dell’Argentina, un viaggio verso la salvezza o forse solo un sogno per i tanti emigranti italiani che videro nelle sterminate pampas e nella frenesia vitale della periferia di Buenos…
ContinuaAggiunto da Sandra Giuliani su 22 Giugno 2012 a 12:52 — Nessun commento
"La scomparsa del documento", è il titolo del post di Simone Vettore nel suo blog MEMORIA DIGITALE. TENDENZE E PROBLEMI IN ARCHIVI E BIBLIOTECHE ALLA FINE DEGLI ANNI ZERO (www.memoriadigitale.wordpress.com), di cui consigliamo la lettura.
Il titolo di questo post potrebbe apparire ai più eccessivo, ma poiché a leggere in giro è tutto un fiorire di incontri, ricerche ed iniziative incentrate…
ContinuaAggiunto da Maurizio Caminito su 22 Giugno 2012 a 9:55 — Nessun commento
Museo dell’Arte Classica, Sala Odeion
20 giugno 2012, ore 9.30
L’iniziativa nasce dalla necessità indagare le peculiarità e le finalità, dopo il recente avvio del Polo Museale Sapienza, dei musei universitari e, soprattutto, dei musei appartenenti all’Area Archeologica. La creazione di una struttura organizzativa quale il Polo museale ha in qualche modo offerto lo spunto per la promozione delle attività di valorizzazione del…
ContinuaAggiunto da Maurizio Caminito su 18 Giugno 2012 a 11:57 — Nessun commento
Nel 2009 non sapevo chi fosse Antonella Agnoli. Non ricordo come mi sono trovata nelle mani il suo splendido libro "Le piazze del sapere. Biblioteche e libertà" edito da Laterza.
Non ricordo se qualcuno me l'ha suggerito, o se l'ho comprato così... colpita dal titolo.
Ricordo però che nello stesso tempo un amico romano che vive a Pistoia da…
Aggiunto da Sabina de Tommasi su 17 Giugno 2012 a 12:30 — Nessun commento
Aggiunto da Maurizio Caminito su 15 Giugno 2012 a 20:23 — Nessun commento
IO QUESTO TEATRO LO VOGLIO - LOGISTICA
perché abito da sessant'anni in questo Municipio e prima della sua apertura non ero mai rientrata al Quarticciolo;
perché un Teatro appiccicato alla Biblioteca non lo avevo ancora visto ed ora so invece che è molto utile avere subito, appena esci dalla rappresentazione il testo, i testi, gli omologhi e gli affini della proposta culturale che hai appena visto;
perché prima andavo a…
ContinuaAggiunto da Maurizio Caminito su 15 Giugno 2012 a 8:57 — 1 Commento
Il Programma Europa Creativa 2014/2020: sfide e nodi
18 giugno Ore 9.30
Sala delle Bandiere
Ufficio d’Informazione per l’Italia del PE
Via IV Novembre, 149 - Roma
Introduzione al Programma Europa Creativa :
Alessandro Giordani Resp. Comunicazione Informazione della Rappresentanza Italiana della Commissione Europea
10:15 - 1° Panel: Radicamento locale,…
Aggiunto da Maurizio Caminito su 12 Giugno 2012 a 11:23 — Nessun commento
Il Laboratorio di Scrittura Creativa di Rai Eri si avvia al suo quinto anno ed è ormai un consolidato progetto Rai di formazione sugli elementi fondamentali delle strutture narrative. Il corso è gratuito ed è aperto a chiunque abbia compiuto 18 anni e conseguito in Italia un diploma superiore. Si sviluppa in 12 lezioni che si svolgono settimanalmente ,da Ottobre a Dicembre, presso la sede Rai di Via Teulada 66,Roma e prevedono una parte teorica e una pratica di esercitazioni…
ContinuaAggiunto da Maurizio Caminito su 12 Giugno 2012 a 8:38 — Nessun commento
Ogni venerdì aggiornamenti del programma (http://www.klit.it/festival/programma) del Festival dei Blog Letterari, che si svolgerà dal 7 all'8 luglio a Thiene (VI).
Aggiunto da Maurizio Caminito su 5 Giugno 2012 a 16:39 — Nessun commento
1, 2, 3 GIUGNO 2012 - BRANCALEONE
VIA LEVANNA, 13 ROMA (MONTESACRO) - http://www.indyarea.org/
CONCERTI, DJ SET, MOSTRE, FILM, LIBRI, DEGUSTAZIONI E OLTRE 50 STAND TRA EDITORI, MASTRI BIRRAI ARTIGIANI E VIGNAIOLI.
Indy è il prototipo di una fiera del «gusto non omologato», che raduna produttori indipendenti provenienti da diversi settori: editori, produttori cinematografici e musicali, vignaioli e birrai. Risponde…
Aggiunto da Maurizio Caminito su 2 Giugno 2012 a 15:09 — Nessun commento
2022
2021
2020
2019
2018
2017
2016
2015
2014
2013
2012
2011
2010
2009
© 2023 Creato da Maurizio Caminito.
Tecnologia