Archivi, biblioteche, libri e musei. Attività e progetti di innovazione
Un libro sotto l'albero: il libro inchiesta di Giuliano Santoro: Al palo della morte. Storia di un omicidio in una periferia meticcia (Alegre, 2015) che racconta la vita e soprattutto la morte di Shahzad, cittadino pakistano, morto a Roma nel 2014 in una strada di Torpignattara: …
Aggiunto da Maurizio Caminito su 22 dicembre 2015 a 14:00 — Nessun commento
Il 21 dicembre 2015 è nato ItaliaJazz.it, il nuovo portale dedicato al mondo del jazz italiano (http://italiajazz.it/).
Ideato…
ContinuaAggiunto da Maurizio Caminito su 21 dicembre 2015 a 19:51 — Nessun commento
Il Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo, ha lanciato il progetto MigrArti, con l’obiettivo a lungo termine di cercare e riconoscere le varie realtà che nel nostro Paese si occupano di quei popoli migranti che fanno ormai parte integrante dal punto di vista umano, economico, culturale e lavorativo del tessuto sociale…
Aggiunto da Maurizio Caminito su 21 dicembre 2015 a 11:49 — Nessun commento
Profili, competenze, formazione del bibliotecario al tempo di Google saranno al centro dei lavori del prossimo Convegno delle…
Aggiunto da Maurizio Caminito su 18 dicembre 2015 a 14:15 — Nessun commento
Dopo una lunga gestazione, passata attraverso due commissioni di esperti, due governi (e due Ministri della Cultura) e il passaggio delle consegne nella Presidenza del Centro per il Libro e la Lettura, viene alla luce il Piano Nazionale di Promozione della Lettura.
L'evento, a suo modo storico per il nostro paese in quanto…
ContinuaAggiunto da Maurizio Caminito su 16 dicembre 2015 a 15:35 — Nessun commento
Con la proclamazione dei tre vincitori di cheFare, si è conclusa la terza edizione del bando. Il concorso è partito a maggio e nel mese e mezzo di apertura della call sono state raccolti oltre 700 progetti da tutta Italia.
Le valutazioni finali operate dalla giuria (composta, quest’anno, da Marco Rossi Doria, Alessia Maccaferri, Andrea Lissoni, Annamaria Testa) hanno portato a identificare i tre vincitori, che…
ContinuaAggiunto da Maurizio Caminito su 15 dicembre 2015 a 9:28 — Nessun commento
Venerdì 22 gennaio 2016, alle ore 9.30, si svolgerà presso la Biblioteca del Senato (piazza della Minerva 38) il terzo e ultimo seminario sulla Questione del libro, che si intitolerà "Il libro digitale".
Sono previsti interventi di: Maurizio Ferraris, Maurizio Maggiani, Marta Morazzoni, Peppino Ortoleva, Francesco Piccolo, Gino Roncaglia, Carlo Verdelli, Vincenzo Vita.
Ingresso libero fino ad esaurimento posti.
Aggiunto da Maurizio Caminito su 14 dicembre 2015 a 19:45 — Nessun commento
Aggiunto da Maurizio Caminito su 2 dicembre 2015 a 13:34 — Nessun commento
(FONTE: Il Libraio) Si riprende progressivamente il mercato del libro nel 2015. A fine ottobre registra infatti un -1.6% di fatturato (circa 14milioni di euro in meno rispetto allo stesso periodo del 2014 nei canali trade, cioè librerie, online, grande distribuzione – e senza considerare gli ebook). E’ ancora un segno meno, certo, ma in continuo recupero, e che tende allo zero (se già non in area positiva) se si stimano i canali non censiti e l’ebook, come…
ContinuaAggiunto da Maurizio Caminito su 1 dicembre 2015 a 12:50 — Nessun commento
2022
2021
2020
2019
2018
2017
2016
2015
2014
2013
2012
2011
2010
2009
© 2023 Creato da Maurizio Caminito.
Tecnologia