Archivi, biblioteche, libri e musei. Attività e progetti di innovazione
Oggi, 26 settembre 2012, ricorre il settantaduesimo anniversario del giorno in cui sul confine franco-spagnolo Walter Benjamin sentendosi un uomo braccato che nessuno era disposto ad accogliere, temendo di essere oggetto di respingimento, ovvero di essere rigettato indietro nelle mani dei suoi possibili carnefici, insomma sentendosi sfuggire tra le mani l’eventualità di poter vivere libero, decise di porre fine alla sua vita.
Molti hanno ricordato la sua genialità, i suoi scritti, il suo essere una figura intellettuale che non riuscì a parlare al suo tempo. Quella morte, tuttavia, costituisce il testo più saliente di questo nostro tempo.
Leggi il resto qui: http://www.linkiesta.it/walter-benjamin#ixzz27cDtqEoW
© 2023 Creato da Maurizio Caminito.
Tecnologia
Devi essere membro di movimENTI CULTURALI per aggiungere commenti!
Partecipa a movimENTI CULTURALI