Archivi, biblioteche, libri e musei. Attività e progetti di innovazione
Ora: 27 Giugno 2010 a 30 Giugno 2010
Luogo: MACRO Testaccio / La Pelanda
Via: Piazza Orazio Giustiniani 4
Città: Roma
Sito web o mappa: http://www.giornatadellacreat…
Tipo di evento: incontro
Organizzato da: Provincia di Roma
Attività più recente: 27 Giu 2010
Esporta in Outlook o iCal (.ics)
MySpace Tweet Facebook Facebook
La Seconda Giornata della Creatività organizzata dalla Provincia di Roma vuole essere un luogo di incontro per gli attori della creatività dell'area metropolitana.
Un momento per conoscere quello che sta succedendo, chi lo sta facendo, quali le direzioni che si sono intraprese.
Sarà l'occasione per discutere su come stimolare le industrie creative nella nostra città, come migliorare il posizionamento di Roma tra le aree creative del mondo, quali iniziative avviare per far parlare mondo della creatività e istituzioni.
E sarà anche il momento in cui i partners della provincia in questa giornata - le Scuole, le Università, le agenzie di sviluppo locali e le imprese più innovative - porteranno le loro idee e le loro creazioni: per fare vedere quello che a Roma si crea.
Quando: il 30 giugno al MACRO TESTACCIO, nella struttura della Pelanda, Piazza Orazio Giustiniani 4 - Roma dalle 15.00 in poi. Ingresso libero.
Per maggiori info e per registrarsi all'evento, www.giornatadellacreativita.com
PROGRAMMA:
15.00 saluto di Nicola Zingaretti, Presidente della Provincia di Roma e di Umberto Croppi, Assesssore alle Politiche Culturali e Comunicazione del Comune di Roma
15.10 "Le iniziative della Provincia di Roma in materia di creatività" - Gian Paolo Manzella, Direttore del Dipartimento Innovazione e Impresa – Provincia di Roma
15.20 " Cosa succede nella creatività italiana" - Luca de Biase, Il Sole 24 Ore/ Nova
15.40 "Romacreativa: volti e luoghi della Creatività romana" - Daniela Ubaldi, Direttrice Next Exit
16.00 "Come costruire un brand creativo per Roma" - Carlo Alberto Pratesi, Università Roma 3
16.20 "L'esperienza di Helsinki: capitale mondiale del design 2012" - Pekka Timonen, Presidente di Helsinki capitale mondiale del design 2012
16.40 COFFE BREAK
17.00 "Normalmente Creativi" - Gianluca Nicoletti (Radio 24) intervista:
- Mario Gianani, Produttore cinematografico
- Giorgio Zanchini, RAI 3
- Cristina Tagliabue, il Sole 24 Ore
- Clara Tosi Pamphili, Alta Roma
18.30 "Completely Creative Regions:creative industries, public service reform and learning" - Charles Leadbeater, Leading British Thinker on Innovation and Creativity
19.45 Presentazione dell' "Osservatorio Creatività" da parte di Cecilia D'elia, Assessore alle Politiche Culturali della Provincia di Roma
20.15 premiazione dei vincitori del Fondo della creatività, edizione 2009, da parte del Presidente della Provincia di Roma Nicola Zingaretti e del Segretario Generale della Camera di Commercio Pietro Abate
20.45 Cena con prodotti della Provincia di Roma
All'interno della Pelanda saranno presenti:
• Istallazioni High Tech di imprese promosse dal BIC Lazio e del CATTID
• Atelier delle scuole della creatività romana ( Accademia di Belle Arti -Accademia di Costume e Moda - IED - ISIA - Istituto Superiore di Fotografia - ITACA) con esibizione delle loro creazioni;
• Stand di presentazione dei principali Festival della creatività e della cultura che si tengono a Roma nel corso dell’anno.
• Stand dedicato all'editoria romana, in particolare alle riviste creative
Commento
© 2023 Creato da Maurizio Caminito.
Tecnologia
RSVP perché 30 giugno: Giornata della Creatività possa aggiungere commenti!
Partecipa a movimENTI CULTURALI