Archivi, biblioteche, libri e musei. Attività e progetti di innovazione
Ora: 23 Novembre 2013 a 31 dicembre 2013
Luogo: Librinnovando
Città: Milano
Sito web o mappa: http://www.letteratura.rai.it…
Tipo di evento: conferenza, innovazione, editoria, librerie, biblioteche, lettura, libri, ebook, digitale, web
Organizzato da: Librinnovando
Attività più recente: 26 Dic 2013
Esporta in Outlook o iCal (.ics)
MySpace Tweet Facebook Facebook
La lettura digitale scompagina le nostre vecchie abitudini e rimodella il modo stesso di vendere e comprare libri. Come coniugare la preservazione delle librerie con i mutamenti del digitale? Come usare il digitale per promuovere la lettura e la diffusione di contenuti? Come coinvolgere i lettori in un business che non può più prescindere da loro?
Ne ha parlato a LIBRINNOVANDO il Presidente dell’Associazione Librai Italiani Alberto Galla, che si è confrontato con alcuni interlocutori, che stanno cercando esplorare la nuova figura del “libraio nel web”.
Relatori:
– Alberto Galla (Presidente dell’Associazione Librai Italiani) - Le librerie indipendenti tra “carta” e “prosciutto”: quale nuovo modello di business?
– Matteo Scurati (Bookrepublic) - Chi legge chi? Librai e lettori: l’inversione dei ruoli
– Giuseppe Spezzano (Bookolico) - Un nuovo modello di vendita per una nuova editoria
– Stefano Tura (Kobobooks.it) – La vita sociale dell’ebook
Sul portale RAI EDU Letteratura la registrazione dell’incontro:
e le slides dell’intervento di Stefano Tura, “La vita sociale dell’ebook”:
http://www.slideshare.net/stefanotura/la-vita-sociale-dellebook
© 2023 Creato da Maurizio Caminito.
Tecnologia
RSVP perché A LIBRINNOVANDO “Il mestiere del libraio: ebook, e-reader e piattaforme di lettura” possa aggiungere commenti!
Partecipa a movimENTI CULTURALI